
I minestroni surgelati stanno vivendo una nuova stagione di successo: sempre più italiani li scelgono per la loro praticità, velocità di preparazione e valore nutrizionale. Ma quali sono i minestroni surgelati migliori per qualità, ingredienti e gusto? A rispondere è Altroconsumo, che ha realizzato un test comparativo su 11 minestroni surgelati venduti in Italia, valutando sicurezza, etichettatura, composizione e sapore. I risultati aiutano i consumatori a scegliere in modo più consapevole. L’indagine di Altroconsumo ha seguito una metodologia rigorosa, basata su diversi parametri.
Etichettatura e trasparenza: verifica della completezza e correttezza delle informazioni.
Controllo sulla provenienza delle verdure.
Analisi di laboratorio: confronto tra peso effettivo delle verdure e quello dichiarato.
Controllo della percentuale degli ingredienti per valutarne l’equilibrio nutrizionale: verifica della presenza di corpi estranei o impurità, come insetti o residui organici; ricerca di oltre 400 sostanze chimiche, secondo i limiti della normativa UE; individuazione di microrganismi patogeni (Listeria, Salmonella); valutazione degli indicatori di igiene e conservazione; degustazione da parte di esperti (con valutazione di aroma, consistenza, aspetto visivo, sapore).
Leggi anche: Bollette sbagliate, Enel deve risarcire i clienti: a chi tocca il rimborso e come ottenerlo

Classifica dei migliori minestroni surgelati 2025
Ecco la classifica completa dei minestroni testati da Altroconsumo, con punteggi e giudizi di qualità:
1) Minestrone 15 verdure Esselunga (Migliore del test)
2) Minestrone Classico La Valle degli Orti
3) Minestrone 16 verdure Freshona Lidl (Miglior acquisto)
4) Minestrone di verdure Selex
5) Gran minestrone Bofrost
6) Minestrone Carrefour
7) Minestrone di verdure Coop
8) Minestrone 16 verdure Delizie del Sole (Eurospin)
9) Minestrone classico Bonduelle
10) Buon Minestrone Orogel.