Vai al contenuto

Travolto da camioncino senza freno a mano: morto un uomo

Pubblicato: 12/05/2025 11:18
Sanremo travolto camioncino morto

Tragedia questa mattina a Sanremo, dove un uomo di 55 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un camioncino in via Val d’Olivi. L’incidente è avvenuto intorno alle 7.30 del mattino di lunedì 12 maggio, in un tratto di strada in salita dove alcuni operai stavano effettuando operazioni di carico di un escavatore.
Leggi anche: Precipita dal tetto, dramma per un operaio

Secondo le prime ricostruzioni, il camioncino coinvolto nella tragedia era stato momentaneamente parcheggiato dagli operai lungo la via per agevolare il lavoro. In un primo momento si era ipotizzato che l’uomo fosse stato schiacciato da un trattore, ma l’intervento del personale del 118 ha chiarito la dinamica: il freno a mano del mezzo avrebbe ceduto, facendo partire il veicolo che ha investito in pieno il 55enne.

Inutili i tentativi di soccorso

Nonostante il tempestivo arrivo dei soccorsi, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. I sanitari del 118, giunti sul posto pochi minuti dopo l’accaduto, hanno tentato le manovre di rianimazione, ma l’uomo è deceduto prima di raggiungere l’ospedale.

Il corpo è stato ritrovato privo di sensi lungo la carreggiata, in una posizione che conferma la violenza dell’impatto. I sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

Indagini in corso da parte dei carabinieri

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno subito avviato le indagini per fare luce sull’esatta dinamica dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità. I militari stanno ascoltando i testimoni presenti sul luogo dell’incidente e hanno effettuato i rilievi tecnici sul mezzo coinvolto.

Particolare attenzione sarà rivolta alla condizione del freno a mano e al corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza durante le manovre di carico dell’escavatore. Il veicolo è stato sequestrato per consentire le verifiche tecniche.

Sicurezza sul lavoro ancora sotto osservazione

L’episodio riporta l’attenzione sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto in contesti dove si utilizzano mezzi pesanti e dove la prudenza deve essere massima. Le autorità competenti valuteranno se siano stati rispettati i protocolli previsti per il posizionamento e l’utilizzo dei veicoli su strade in pendenza. Nel frattempo, la comunità locale resta scossa da una morte improvvisa e tragica che si è consumata in pochi istanti, in una tranquilla mattina lavorativa.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure