
Trump a parte il sistema industriale e finanziario americano è messo molto male. Il debito non solo è altissimo ma ormai quasi tutto in mani straniere, l’innovazione tecnologica americana si è iper concentrata sul software, trascurando buona parte del sistema industriale, in cui gli Usa non solo eccellevano, ma occupavano gran parte della loro forza lavoro. L’AI farà un deserto di capitale umano proprio nel digitale.
Tutto questo porterà una nazione da 340 mln di persone ad un disastro sociale entro breve tempo. Di fatto gli Stati Uniti in poco tempo potrebbero diventare una gigantesca Lehman Brothers, solo che i tizi con gli scatoloni che vanno via disperati da palazzi anonimi non saranno migliaia, ma milioni. Questo in un paese con scarso senso del welfare, senza strutture e strumenti istituzionali di supporto. È la fine del mondo industriale, già preconizzata da premio nobel Jeremy Rifkin alcuni decenni fa. In un mondo senza lavoro, con pochi ricchissimi e tanti poverissimi, cosa faranno milioni di americani? Le amministrazioni americane metteranno in piedi un reddito di cittadinanza come i futuristi 5stelle italiani che proprio in Rifkin avevano il loro profeta? Lo scenario apocalittico potrebbe scatenare una fuga dagli Stati Uniti per secoli approdo di migranti da tutto il mondo.
Forse proprio per questo la predittiva millenaria sapienza della Chiesa ha appena eletto un americano, l’agostiniano Prevost di Chicago, pieno midwest industriale, che profeticamente prende il nome di successore di Leone XIII, il Papa della Rerum novarum, l’enciclica più sociale nei millenni di storia dell’umanità, incentrata sui diritti della working class.
Forse l’America illuminista, figlia della Rivoluzione francese, laica e massonica, quella di T.Jefferson, B.Franklin e F.D.Roosevelt, sarà costretta a chiedere aiuto alla Canossa vaticana di Santa Romana Chiesa. Un paese fondato sulla ricchezza, sul rifiuto delle tasse, e quindi di uno stato sociale, fin dai tempi della tassa britannica sul thè che fece scoppiare la guerra d’indipendenza, non è attrezzato per due parole ad essi sconosciuti come povertà e carità. Forse l’AI sul Tevere potrebbe elaborare un’immagine speculare a quella fatta circolare da Trump di Papa Leone in abito blu e cravatta sgargiante, e sullo sfondo il simbolo dell’aquila dell’impero decaduto.