Vai al contenuto

Tragedia in università, prof muore così: il gesto folle per i suoi studenti, scoperto solo dopo

Pubblicato: 12/05/2025 17:47

A volte, la vita ci sorprende proprio quando pensavamo che tutto fosse già stato detto, fatto, vissuto. Ci sono legami che durano una stagione e altri che, pur sembrando lontani nel tempo, restano impressi a tal punto da riemergere in modi inattesi. Così è stato per decine di ex studenti americani che, a distanza di anni dalle loro giornate universitarie, hanno ricevuto un messaggio postumo carico di significato.

Un’eredità non è fatta solo di beni materiali. Può essere un gesto, una lezione, o un’ultima parola d’affetto che riapre una porta sul passato. E talvolta può arrivare, letteralmente, dentro una busta spedita per posta.

L’inaspettato testamento di una professoressa fuori dal comune

Nell’agosto 2021, Nicole Archer, docente di storia dell’arte a Manhattan, trova nella cassetta delle lettere un plico proveniente dalla Florida. All’interno, il testamento di una sua vecchia professoressa, Cris Hassold, figura centrale della sua formazione. Si aspettava poco più di un ricordo simbolico. Invece, legge una cifra che la lascia senza parole: 100.000 dollari.

Non era la sola. Altri 31 ex studenti del New College of Florida, prestigiosa università pubblica dal carattere indipendente e non convenzionale, ricevettero somme analoghe. Tutti avevano avuto a che fare con Hassold, docente esigente, carismatica, ma anche profondamente affettuosa. Per molti era una guida, una voce ruvida ma sincera che chiedeva: “Cosa vuoi fare davvero? Come puoi arrivarci?”

Una casa piena di oggetti, una vita piena di storie

Dietro quella donna severa si celava un mondo privato impenetrabile. La sua abitazione era diventata un caotico museo di memorie: libri impilati, bagni inagibili, cibo scaduto. Solo pochi studenti come Ryan White avevano avuto il coraggio e la fiducia per aiutarla a rimettere ordine. Quando le chiedevano perché non buttasse nulla, lei rispondeva: “Potrei averne bisogno, un giorno…”

Una sera, aveva raccontato a una studentessa di quando sua madre, in sua assenza, aveva gettato via tutte le sue cose. Da allora, non era più riuscita a separarsi da nulla.

L’ultimo atto d’amore

Nel 2020, a 89 anni, Cris Hassold si spegne dopo una breve malattia. L’anno seguente, gli ex studenti scoprono di essere eredi di un patrimonio da 2,8 milioni di dollariNicole, commossa, apre una bottiglia di sherry – la bevanda preferita della prof – e pensa: “Ecco un aiuto che ti aiuti a diventare chi sei.” Un addio che somiglia molto a un abbraccio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure