Vai al contenuto

Incidente per il giocatore famosissimo, si scatena la rissa: “Str*** sei ubriaco, scendi”

Pubblicato: 13/05/2025 11:09
Claudio Bravo portiere incidente

A volte, i protagonisti dello sport tornano sotto i riflettori per ragioni molto lontane dal terreno di gioco. Può succedere che il talento e la carriera passino in secondo piano, quando la realtà quotidiana irrompe con forza, rendendo evidente quanto anche chi ha vissuto la gloria sia esposto alle stesse fragilità degli altri. È quello che è accaduto a un ex portiere di fama internazionale, che dopo una lunga carriera costellata di successi, si è trovato faccia a faccia con un evento che ha scosso la sua giornata e, probabilmente, anche la sua fiducia nel senso civico altrui.

Non era una partita importante, non c’erano riflettori accesi né tribune piene: solo una strada, il traffico, la quotidianità. Ma in quel contesto si è consumata una scena che ha lasciato il segno e che l’ex portiere ha voluto condividere pubblicamente, lanciando un messaggio forte contro l’irresponsabilità alla guida e il pericolo rappresentato da chi, in stato di ebbrezza, si mette al volante.

L’incidente e il confronto con l’automobilista

L’ex portiere di Barcellona e Manchester City, Claudio Bravo, stava viaggiando a bordo della sua Jeep quando è stato tamponato da un’altra auto. Il conducente del secondo veicolo non si è fermato per scusarsi o per controllare i danni, ma ha dato il via a un alterco che ha preso toni accesi. Bravo è sceso dall’auto e si è diretto verso l’altro automobilista: una scena che avrebbe potuto risolversi con uno scambio di generalità e una chiamata all’assicurazione. Ma ciò che ha colto l’ex calciatore è stato tutt’altro: l’uomo sembrava ubriaco.

Nel tentativo di evitare che quell’individuo continuasse a guidare in quelle condizioni, Claudio Bravo ha cercato di farlo scendere dalla vettura, spiegandogli che era un pericolo per sé stesso e per gli altri. Una passante ha assistito alla scena, riprendendo tutto con il proprio smartphone. Il video, diventato virale, mostra il portiere mentre cerca di bloccare l’uomo e lo rimprovera duramente.

Il video e le parole del portiere cileno

Nel filmato si vede Bravo affrontare direttamente l’automobilista: «Esci subito. Scendi, sei ubriaco. Str**, sei ubriaco**», grida con tono deciso. L’altro, barcollante, esce per un attimo dal veicolo ma poi, nonostante tutto, torna al posto di guida, accende il motore e fugge via. Accanto a lui, secondo quanto raccontato da Bravo, c’erano anche la moglie e il figlio, a conferma della gravità e dell’incoscienza dell’intero comportamento.

L’ex numero uno del Cile, che ha vestito le maglie del Barcellona e del Manchester City, ha raccontato l’intera vicenda sui social, pubblicando un messaggio amaro e indignato su X (ex Twitter): «Ho vissuto un’esperienza di impotenza oggi. Ho dovuto sopportarla, mentre ero in strada con una delle mie figlie e molte altre vetture, quando un uomo ubriaco ci ha tamponato, ha messo in pericolo le nostre vite e quella di altre persone, poi è fuggito con la moglie e il figlio. È tutto molto triste perché sicuramente non accadrà nulla contro questa persona irresponsabile!!!».

La denuncia sociale e il peso della responsabilità

Le parole di Bravo sono quelle di un uomo sconvolto non solo dall’incidente, ma dalla sensazione di impotenza davanti a un gesto tanto irresponsabile. Un atto che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche, e che si è concluso con una fuga senza conseguenze immediate per chi l’ha provocato. In assenza di un intervento tempestivo delle autorità, il gesto dell’ex portiere ha assunto una valenza pubblica, trasformandosi in una denuncia sociale.

Dopo oltre 700 partite da professionista, 20 trofei vinti – tra cui la Champions League con il Barcellona nel 2015 – e una carriera straordinaria durata ventuno anni, Claudio Bravo si ritrova ora a combattere una battaglia diversa: quella contro l’incoscienza, contro la normalizzazione dell’illegalità, contro chi, ubriaco al volante, mette a rischio la vita degli altri con leggerezza.

L’episodio non è solo cronaca, ma il simbolo di quanto ancora sia necessario intervenire sul tema della sicurezza stradale e sull’abuso di alcol alla guida. Bravo ha fatto il suo, con lucidità e coraggio. Ora resta da capire se le autorità faranno altrettanto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure