Vai al contenuto

Mara Venier, il marito ancora ricoverato: “Ma davvero? Che grande sorpresa!”. Commozione

Pubblicato: 13/05/2025 14:13
Mara Venier cane marito

Nelle vite di chi condivide da decenni un legame solido, anche i momenti più complicati diventano un’occasione per rinnovare l’affetto. Un regalo, un gesto inatteso, una carezza al cuore possono trasformare un giorno di fatica in uno spiraglio di speranza. È ciò che è accaduto tra Mara Venier e il marito Nicola Carraro, uniti non solo da un amore lungo e profondo, ma anche da una quotidianità fatta oggi di cure, ospedali e attese.
Leggi anche: Mara Venier, il marito Nicola Carraro ancora in ospedale: “Daje amore”

Nell’ombra discreta di una stanza d’ospedale, dove ogni sorriso conta più di mille parole, la leggerezza può arrivare anche su quattro zampe. Un piccolo essere vivace e affettuoso, capace di riportare un po’ di luce nei momenti più bui. E così, tra le corsie del San Raffaele di Milano, un gesto semplice si è trasformato in una dichiarazione potente: la volontà di affrontare la malattia insieme, giorno dopo giorno, senza mai perdere la voglia di sorridere.

Un nuovo amico a quattro zampe per Nicola Carraro

È stato proprio Mara Venier, storica conduttrice di Domenica In, a voler sorprendere il marito con un dono inaspettato: un cucciolo, entrato di recente nella famiglia Venier-Carraro. Il cagnolino, dal manto bianco e nero, è stato accolto con entusiasmo, e presentato al pubblico attraverso un video condiviso sui social della coppia. Nelle immagini si vede l’animaletto esplorare casa, tra scodinzolii e vivaci corse nei corridoi, mentre Mara scherza: “Mi farà disperare!”.

Il gesto, tenero e simbolico, è stato raccontato con affetto dallo stesso Nicola Carraro, che ha voluto condividere la propria gratitudine e l’emozione con i suoi follower: “Dopo essere stato senza cani per 15 anni, mia moglie Mara mi ha regalato questo meraviglioso personaggio”, ha scritto l’83enne su Instagram. Il nome scelto per il nuovo arrivato non è casuale: Aiace, in omaggio all’eroe greco Aiace Telamonio, una figura mitologica associata al coraggio e alla forza d’animo. “In alto i cuori – ha aggiunto Carraro – non vedo l’ora di tornare a casa per poterlo coccolare”.

Il ricovero e la lotta per la salute

Negli ultimi mesi, Nicola Carraro ha dovuto affrontare alcune complicazioni di salute, che lo hanno costretto a trasferirsi a Milano, dove viene attualmente seguito da un’équipe di specialisti presso l’ospedale San Raffaele. La sua presenza in clinica è stata resa pubblica dallo stesso Carraro, che ha condiviso con grande trasparenza alcuni momenti della degenza. In uno scatto pubblicato di recente, si è mostrato per la prima volta in carrozzina, spiegando le cause del suo malessere: “Una combinazione micidiale tra ernia del disco e polmoni mi ha steso”.

Al suo fianco, instancabile, c’è sempre Mara Venier. La conduttrice, tra i volti più amati della televisione italiana, ha voluto sostenere il marito anche pubblicamente. In un post condiviso online, ha scritto un messaggio semplice ma potente: “Forza amore mio”, a corredo di una foto che ritrae Nicola circondato dai medici che lo stanno seguendo con attenzione e cura.

Un legame che resiste al tempo e alle prove

La coppia, sposata dal 2006, ha spesso raccontato il proprio rapporto con sincerità e ironia, diventando per molti un esempio di amore maturo e solido. La malattia, come spesso accade, ha rafforzato ulteriormente il loro legame, trasformando le difficoltà in occasioni per dimostrare ancora una volta l’importanza di esserci, l’uno per l’altra, in ogni circostanza.

In questo contesto, il cucciolo Aiace non è solo un regalo, ma un simbolo: della speranza, della voglia di guardare avanti e di continuare a condividere gioie, risate e affetto. Anche tra le pareti fredde di un ospedale, la vita può ritrovare calore grazie a piccoli gesti pieni di significato. E Mara Venier, con la sua sorpresa, ha dimostrato che l’amore passa anche da un musetto peloso e due occhi pieni di vita.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure