Vai al contenuto

Meteo, doppio attacco sull’Italia: una morsa tremenda. Cosa ci aspetta

Pubblicato: 13/05/2025 07:14
Meteo, torna il maltempo

Un maggio davvero fuori stagione. L’aria estiva sembra smarrita, mentre l’Italia si prepara a fronteggiare un doppio colpo atmosferico che arriva da direzioni opposte. Ombrelli e allerte: ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni.

Meteo maggio 2025: l’anticiclone è sparito

Niente anticiclone delle Azzorre, nessuna traccia dell’anticiclone africano. Il maggio 2025 si sta rivelando un mese anomalo, dove a dominare non è l’alta pressione ma l’instabilità. “Ancora una settimana all’insegna di frequenti temporali”, conferma Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. Il caldo estivo è rimandato: al suo posto, piogge, grandinate e venti tesi attraversano lo Stivale.

Meteo, torna il maltempo

Temporali e grandine: il meteo in Italia cambia volto

Nel breve termine, la situazione non migliora. Martedì 13 maggio, il Nord Italia sarà interessato da temporali intensi, specie sulle aree montane e a ridosso del Nord Ovest, con episodi di grandine grossa e raffiche di vento. Al Centro-Sud, i rovesci colpiranno soprattutto nelle ore centrali della giornata. Le temperature massime, intanto, non supereranno i 25-26°C. Mercoledì sarà una breve parentesi: “Una giornata di attesa”, spiegano gli esperti, con schiarite diffuse ma anche qualche scroscio pomeridiano sui rilievi.

Doppio ciclone sull’Italia: il meteo si fa estremo

La data da segnare è giovedì 15 maggio: il maltempo arriva da Sud e da Nord-Est. Al mattino, un TLC (Tropical Like Cyclone) proveniente dalla Tunisia si abbatterà su Sicilia, Sardegna e Sud peninsulare. “Tanta pioggia, tanta umidità e tanto vento”, annunciano i modelli. In serata, secondo attacco: dalle Repubbliche Baltiche, un ciclone si tufferà sul Nord-Est italiano. Il clou sarà venerdì 16, quando potrebbe verificarsi lo “scontro perfetto”: l’aria calda e umida dal Sud si incontrerà con quella fredda in discesa dal Nord Europa. I fenomeni più violenti? Attesi sulla fascia adriatica e al Sud, con rischio nubifragi. Il weekend promette una tregua, ma l’

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/05/2025 07:15

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure