Vai al contenuto

Scontro spaventoso in galleria, tragedia in Italia: a bordo mamma e figlia, schiacciate così

Pubblicato: 13/05/2025 16:34

Un violento scontro tra più veicoli ha trasformato una tranquilla mattinata in un incubo sull’asfalto. Un incidente in galleria, avvenuto intorno alle 10:15, ha coinvolto mezzi pesanti e auto, provocando momenti di panico tra i presenti e richieste urgenti di soccorso. Tra i feriti una giovane madre e la sua bambina di un anno, entrambe soccorse in codice rosso.

La dinamica è ancora al vaglio delle autorità, ma i primi racconti parlano di un tamponamento a catena, con mezzi accartocciati e lamiere sparse sull’asfalto. Sul posto è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre i feriti dalle vetture coinvolte. L’impatto è stato così violento da bloccare la circolazione in entrambe le direzioni per diverse ore.

Il drammatico incidente è avvenuto lungo l’autostrada A10, all’interno della galleria Aprosio, nel territorio comunale di Vallecrosia, in provincia di Imperia. Coinvolti nello schianto un mezzo pesante, un furgoncino e tre autovetture. Il bilancio provvisorio è di quattro feriti, due dei quali in condizioni gravi.

La madre 22enne, estratta dalle lamiere, è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, mentre la bambina, stabilizzata sul posto, è stata portata al Gaslini di Genova. Le sue condizioni sono stabili, ma la prognosi resta riservata. Altri due feriti, con traumi meno gravi, sono stati trasferiti all’ospedale Borea di Sanremo.

L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico autostradale. La centrale operativa di Autofiori ha disposto l’uscita obbligatoria ad Arma di Taggia per i mezzi pesanti diretti verso la Francia, e a Ventimiglia per quelli in direzione Genova. Per i veicoli leggeri, sono state consigliate uscite ai caselli di Sanremo e Bordighera.

Le autorità stanno lavorando per chiarire l’esatta dinamica del sinistro. Gli agenti della Polizia Stradale e i tecnici dell’autostrada hanno avviato i rilievi sul posto. Si indaga su eventuali responsabilità legate alla velocità, alla distanza di sicurezza e allo stato del manto stradale al momento dell’impatto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure