
A due giornate dal termine della Serie A, l’ultimo biglietto per la Champions League è ancora da timbrare. Napoli, Inter e Atalanta hanno già staccato il pass per l’Europa che conta. Per tutte le altre, invece, è ancora tempo di battaglia.
Cinque pretendenti in corsa
Juventus, Lazio, Roma, Bologna e Milan: sono loro a giocarsi il quarto e ultimo posto disponibile per l’accesso alla prossima Champions. Cinque squadre in quattro punti, con ancora scontri diretti da disputare e un equilibrio talmente sottile che anche un pareggio può cambiare le sorti di tutti.
Tra queste squadre, però, c’è una favorita, almeno sula carta: è la Juventus, che occupa attualmente il quarto posto, in coabitazione con la Lazio, ma con un piccolo vantaggio dovuto al calendario e alla classifica avulsa. Alle spalle, Roma, Bologna e Milan non mollano la presa, ma soprattutto per i rossoneri le speranze sono ridotte al lumicino: basta una sola vittoria di Juve e Lazio per cancellare ogni velleità.
Una corsa senza margini d’errore
In questa stagione, l’Italia non potrà contare su un posto aggiuntivo come l’anno scorso: solo le prime quattro accederanno alla Champions. Con sei punti ancora da assegnare, ogni dettaglio diventa decisivo: dalla differenza reti agli scontri diretti, passando perfino per i gol segnati.

La Juventus ha superato indenne due trasferte delicate contro Bologna e Lazio, ottenendo due pareggi che, grazie ai risultati delle rivali, le hanno permesso di mantenere il controllo del proprio destino. Il calendario finale sorride ai bianconeri: Udinese in casa e Venezia in trasferta rappresentano, almeno sulla carta, ostacoli meno impervi rispetto a quelli che attendono le concorrenti.
La Lazio, ad esempio, dovrà affrontare una trasferta infuocata a San Siro contro l’Inter, ancora in lotta per lo scudetto, prima di chiudere all’Olimpico con il Lecce. Mentre Roma e Milan si giocheranno le residue speranze nello scontro diretto all’Olimpico: in palio, oltre alla Champions, c’è anche l’approdo all’Europa League e alla Conference. Per il Milan e il Bologna c’è anche il “paracadute” Coppa Italia; chi vincerà la finale, sarà ammesso direttamente in Europa League.
Occhio agli arrivi a pari punti
Con così tante squadre coinvolte, l’ipotesi di un arrivo ex aequo non è impossibile. In quel caso, ecco i criteri ufficiali che la Serie A applicherà per stilare la classifica:
- Classifica avulsa (scontri diretti tra le squadre a pari punti)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti complessiva
- Numero di gol segnati complessivi
- Sorteggio