
WhatsApp continua a evolversi grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale di Meta, e la nuova funzionalità in arrivo promette di rivoluzionare il modo in cui gestiamo le conversazioni. Con l’ultima versione beta 2.25.15.12 per Android, rilasciata tramite il Google Play Beta Program, l’app di messaggistica inizierà a riassumere i messaggi non letti in automatico. Una soluzione pensata per migliorare l’esperienza d’uso e far risparmiare tempo agli utenti più attivi. La novità è stata scoperta da WABetaInfo, portale specializzato nell’analisi delle versioni beta di WhatsApp. La funzione sarà in grado di sintetizzare i messaggi non letti di una chat, fornendo un riepilogo testuale basato sull’intelligenza artificiale generativa di Meta. Si tratta di una feature particolarmente utile per chi riceve decine (o centinaia) di messaggi ogni giorno, soprattutto in gruppi di lavoro o conversazioni molto attive.
Leggi anche: App che accedono al tuo conto, occhio: quali sono le insospettabili da cancellare subito

Come funziona il riepilogo AI di WhatsApp?
Sebbene la funzionalità sia ancora in fase di test, e quindi non visibile a tutti gli utenti, il suo funzionamento dovrebbe seguire questi principi: analisi automatica del contenuto dei messaggi non letti; creazione di un riassunto sintetico in linguaggio naturale; visualizzazione rapida del riepilogo all’apertura della chat; personalizzazione basata sul contesto della conversazione. In futuro, la funzione potrebbe essere attivabile o disattivabile dalle impostazioni della privacy o da un’apposita sezione relativa all’uso dell’AI. Attualmente, il riepilogo automatico dei messaggi non letti è incluso solo nella beta 2.25.15.12 di WhatsApp per Android. Non è ancora chiaro quando sarà disponibile per tutti gli utenti nella versione stabile, ma il rilascio pubblico potrebbe avvenire entro le prossime settimane, in concomitanza con l’implementazione di altre funzioni AI, come i Meta AI chatbot all’interno dell’app.

Perché è una funzione utile?
Ecco alcuni motivi per cui il riepilogo dei messaggi tramite AI sarà apprezzato secondo gli sviluppatori:
1) Risparmio di tempo: meno messaggi da leggere manualmente;
2) Maggiore produttività: utile per utenti professionali e aziende;
3) Accessibilità: aiuta chi ha difficoltà visive o di concentrazione;
4) Controllo immediato: comprensione rapida del contenuto delle chat.