Vai al contenuto

“Non bevete bibite in lattina”. L’esperto rivela: “Ecco quali sono i pericoli”

Pubblicato: 14/05/2025 15:20
bibite in lattina

Le bibite in lattina, anche quelle apparentemente innocue come l’acqua frizzante o la birra artigianale, nascondono un rischio per la salute. A lanciare l’allarme è il noto medico ed epidemiologo Franco Berrino, ospite della nuova puntata del podcast Pianeta B12, dove ha spiegato perché sarebbe meglio evitare le bevande in contenitori metallici. Franco Berrino è stato direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ed è oggi considerato uno dei massimi esperti italiani in prevenzione, alimentazione e salute integrata. Da anni promuove uno stile di vita sano basato su cibo naturale, attività fisica e consapevolezza. Le sue opinioni sono ascoltate da medici, nutrizionisti e cittadini attenti al benessere. Durante l’intervista, Berrino ha chiarito il problema.
Leggi anche: WhatsApp, come cambiare foto profilo di un altro contatto dal tuo smartphone. Il trucco

Il problema delle bibite in lattina, tra cui birra ed energy drink, sta nel loro rivestimento interno, che contiene Bisfenolo A, una sostanza chimica impiegata per prevenire la corrosione del metallo a contatto con liquidi acidi o zuccherati. Il BPA è un interferente endocrino, ovvero una sostanza che può alterare il normale funzionamento del sistema ormonale. Agisce in modo simile agli estrogeni sintetici, interferendo con l’equilibrio ormonale anche a dosi minime. Sebbene il Bisfenolo A sia stato ufficialmente vietato nelle lattine alimentari, l’applicazione della norma non è immediata. Come spiegato nel podcast ci vorranno almeno due anni per esaurire le scorte di lattine già prodotte con BPA. Inoltre, il divieto non si applica ai grandi contenitori destinati a vino, birra o latte. Le motivazioni del ritardo sono economiche: un’applicazione immediata “avrebbe causato danni economici troppo elevati”, secondo Berrino.

Come scegliere bevande più sicure?

Se proprio vuoi consumare una bibita o una birra, scegli la versione in bottiglia di vetro. Secondo l’esperto, il vetro rappresenta l’alternativa più sicura e priva di contaminanti chimici come il BPA. Altri consigli di Berrino:
– Evita bibite in lattina, anche se naturali o artigianali;
– Controlla le etichette e preferisci confezioni in vetro o plastica BPA-free;
– Scegli acqua minerale, birre e bevande naturali in bottiglie di vetro;
– Riduci il consumo di bibite industriali per uno stile di vita più sano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/05/2025 15:21

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure