
Nella calma apparente della notte, quando la città rallenta e le strade sembrano addormentate, un rombo improvviso può spezzare il silenzio come una lama. Sono momenti in cui il tempo pare dilatarsi: un faro che si avvicina, un incrocio che arriva troppo in fretta, un impatto che risuona nel vuoto. In quelle frazioni di secondo si consumano storie irripetibili, interrotte all’improvviso, lasciando spazio al rumore delle sirene e al bagliore blu delle luci di emergenza.
Leggi anche: Tragico incidente in moto, addio al noto imprenditore: città in lutto
Ogni notte è diversa, ma alcune notti diventano spartiacque per chi le attraversa. Mentre qualcuno rientra dal lavoro e qualcun altro si avvia per un turno di servizio, un destino si compie nell’ombra, nel punto esatto in cui due traiettorie si incrociano. Così è stato anche questa volta, in una zona della città dove le strade si incuneano tra palazzi e marciapiedi ancora caldi del giorno appena finito.
Lo scontro all’incrocio tra circonvallazione Cornelia e piazza San Giovanni Battista de La Salle
È accaduto intorno all’una di notte, all’incrocio tra circonvallazione Cornelia e piazza San Giovanni Battista de La Salle, a Roma. Un uomo di 59 anni, alla guida di uno scooter Honda Sh, ha perso la vita in seguito a un violento impatto con un mezzo dell’Esercito italiano, condotto da un 41enne.
Il motociclista è stato trasportato in condizioni critiche al policlinico Gemelli, dove purtroppo è deceduto poco dopo l’arrivo. Sul luogo dell’incidente sono intervenute le pattuglie della polizia locale di Roma Capitale, che hanno delimitato l’area e avviato i rilievi del caso.

Sequestrati i mezzi, indagini in corso
Entrambi i veicoli coinvolti sono stati posti sotto sequestro dagli agenti del Gruppo pronto intervento traffico (Gpit). La dinamica esatta dell’accaduto è tuttora in fase di ricostruzione. Non è ancora chiaro se a causare lo scontro siano state una mancata precedenza, un errore di valutazione o un problema di visibilità. Gli inquirenti stanno vagliando le immagini delle telecamere presenti nella zona e raccogliendo le testimonianze.
L’impatto, avvenuto in un punto particolarmente trafficato della città, ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza stradale nelle ore notturne e sulla necessità di migliorare la segnaletica e l’illuminazione negli incroci più pericolosi. Al momento, il conducente del mezzo militare non risulta indagato, ma le indagini proseguiranno per chiarire ogni aspetto dell’accaduto.
Un’altra tragedia che lascia dietro di sé dolore e interrogativi, mentre la città si risveglia ignara di ciò che la notte ha portato via.