Vai al contenuto

Siena piange Maria Teresa Fabbri, vittima di un tragico tamponamento sulla tangenziale

Pubblicato: 14/05/2025 19:36

Un’alba che prometteva solo lavoro e impegni si è trasformata in lutto per la città di Siena: mercoledì 14 maggio, una terribile carambola fra un’automobile e un furgone sulla tangenziale ovest ha stroncato la vita di Maria Teresa Fabbri, 78 anni, volto noto della politica senese. Il suo volto familiare, ancora fresco nella memoria di quanti l’avevano seguita come assessora, non comparirà più all’orizzonte delle strade cittadine.

Erano da poco trascorse le 9 quando, in un tratto che già da giorni viveva sotto la lente per un cambio di carreggiata ordinato dall’Anas a causa di un movimento franoso, una Toyota guidata dalla Fabbri ha subito un violento tamponamento da parte di un furgone. L’impatto, violentissimo, ha schiacciato la parte posteriore dell’auto, proiettando la pensionata contro il volante.

Sul posto sono arrivati in pochi minuti i paramedici del 118, i vigili del fuoco e gli equipaggi delle Misericordie di Siena e Rapolano Terme, ma le ferite riportate dalla donna — prima allo sterno, poi al capo — risultavano troppo gravi. Nonostante lemanovre di rianimazione, non è rimasto nulla da fare.

Il conducente del furgone, un uomo di mezza età, ha riportato ferite lievi: è stato trasportato in codice verde all’ospedale più vicino. Gli agenti della polizia stradale hanno immediatamente transennato la carreggiata e avviato i rilievi, cercando di ricostruire la dinamica: la presenza del cantiere per la frana ha costretto i veicoli a restringersi, ma resta da accertare se una distrazione o un guasto abbiano innescato la tragedia.

La notizia si è propagata in un lampo nella comunità, suscitando un’ondata di commozione. L’amministrazione comunale, con una nota della sindaca Nicoletta Fabio, ha ricordato Maria Teresa come “senese e contradaiola doc, instancabile assessora dal 2001 al 2011 con deleghe a istruzione, pari opportunità e politiche sociali. Sempre in prima linea per le iniziative comunitarie, è stata una docente amata e una donna di profonda umanità”.

In segno di rispetto, il Consiglio comunale aprirà la prossima seduta con un minuto di silenzio in suo onore. Sui social network, colleghi e concittadini hanno postato ricordi e fotografie: il suo sorriso, la sua voce ferma in aula, la passione per la città.

Mentre Siena si stringe nel dolore, gli inquirenti proseguono le indagini: ogni dettaglio sul restringimento della carreggiata, sulle condizioni del manto stradale e sui freni del furgone sarà fondamentale per chiarire se quell’angolo di tangenziale potesse essere reso più sicuro. Ma, ora, l’urgenza è celebrare la memoria di una donna che ha dedicato gran parte della propria vita al servizio pubblico, perduta in un attimo di tragica fatalità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure