Vai al contenuto

Trump e il caffè saudita: quel gesto shock che svela tutto!

Pubblicato: 14/05/2025 09:43

Il Presidente Donald Trump ha scelto l’Arabia Saudita come prima tappa del suo secondo mandato. Un segnale forte. Il regno ha risposto con entusiasmo. Cerimonie solenni, parate militari, tappeto rosso all’aeroporto di Riad. In prima linea, il principe ereditario Mohammed bin Salman, pronto a mostrare al mondo l’alleanza tra i due Paesi.
Leggi anche: Zelensky a Istanbul, Putin diserta: “Non vuole la pace”. Kiev spinge per sanzioni mai viste

Giornate intense, ricche di incontri e simboli. Delegazioni americane e saudite hanno discusso di affari, sicurezza, relazioni strategiche. I media hanno seguito ogni passaggio, le immagini si sono diffuse in tempo reale, i commenti sono esplosi online.

In questo contesto, ogni gesto ha assunto un valore preciso. Nulla è sembrato lasciato al caso. Gli sguardi, le parole, i sorrisi. Tutto sotto i riflettori. Ma proprio un dettaglio apparentemente semplice ha infiammato il dibattito sui social media sauditi.

Il gesto che divide

Il momento arriva all’aeroporto. Le immagini mostrano Trump che riceve la tradizionale tazza di caffè arabo. È un simbolo potente, un rituale di ospitalità e rispetto. Accettarlo significa entrare davvero nello spirito del luogo. Il Segretario di Stato Marco Rubio prende subito la sua tazza e beve. Trump, invece, no.

Resta in piedi con la tazza in mano, poi la poggia senza berne un sorso. Il filmato fa il giro delle piattaforme saudite. I commenti non tardano. Alcuni lo considerano un gesto di freddezza. Altri parlano apertamente di insulto. Le critiche aumentano dopo un secondo video, girato durante un ricevimento a Palazzo Al-Yamamah. Anche lì Trump riceve un’altra tazza. Anche lì non beve.

Critiche e tensioni sui social

Il popolo digitale saudita non ci sta. Su X, TikTok e Instagram piovono accuse. Il gesto di rifiutare il caffè viene letto come un mancato riconoscimento dell’ospitalità locale. Alcuni utenti ricordano che in Arabia Saudita non bere il caffè offerto rappresenta un rifiuto implicito dell’onore ricevuto. Altri provano a difendere il presidente, parlano di disattenzione, di abitudine americana.

Il dibattito si allarga. Entra nel terreno della diplomazia. In molti chiedono chiarimenti. Ma dalla Casa Bianca non arriva nessuna spiegazione. Il gesto resta lì, in sospeso, tra un sorso mancato e un’ondata di polemiche.

Il video è virale

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure