
Dopo la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, si è verificato un episodio che ha attirato l’attenzione di tifosi e media. Protagonista il tecnico rossonero Sergio Conceição. Questo gesto, avvenuto dopo una sconfitta, ha sollevato interrogativi sulle dinamiche interne alla squadra e sul rapporto tra l’allenatore e il giocatore, adesso in forza al Bologna.
Il Milan ha subito una sconfitta che ha lasciato l’amaro in bocca. Il Bologna ha alzato la coppa al cielo e adesso i rossoneri dovranno impegnarsi in campionato per centrare la qualificazione ad una delle tre competizioni europee. Al termine dell’incontro, durante i saluti di rito, Conceição si è reso protagonista di un “gestaccio” nei confronti del suo ex calciatore Davide Calabria.
Il gesto
Al termine della partita tra Milan e Bologna, durante le premiazioni, l’allenatore portoghese, visibilmente irritato, ha ignorato il difensore italiano, rifiutando di stringergli la mano. Calabria, da parte sua, gli ha dato lo stesso una pacca sulla spalla, cercando di minimizzare l’accaduto.
@fabri_passthewater Il mancato saluto tra Conçeicao e Calabria al termine della finale di Coppa Italia Fonte: sportmediaset #sportmediaset #calabria #conceição #calabria #calabriaconceiçao #coppaitalia #saluto #finale #milanbologna ♬ suono originale – fabri_passthewater
Sui social media, i tifosi si sono divisi. Alcuni hanno criticato l’atteggiamento di Conceição, ritenendolo poco professionale e non in linea con lo stile del Milan. Altri, invece, hanno appoggiato la sua decisione, interpretandola come un segnale di fermezza e autorità. L’episodio ha riacceso le speculazioni sul futuro di Calabria, che come sappiamo è in prestito al Bologna. In passato, il difensore ha espresso insoddisfazione per la sua situazione nella squadra e avrebbe salutato i compagni con le lacrime agli occhi e paragonando l’addio a una separazione coniugale. L’incidente tra Conceição e Calabria evidenzia le tensioni che possono sorgere all’interno di una squadra di alto livello, specialmente in momenti di difficoltà.