Vai al contenuto

Incidenti a catena, schianto tra 4 auto della polizia: morta una donna e feriti gravi

Pubblicato: 15/05/2025 21:15

Un pomeriggio segnato da caos e paura lungo un importante tratto autostradale del Nord Italia. Due distinti episodi hanno causato interruzioni del traffico, gravi danni e diversi feriti, mettendo a dura prova l’efficienza dei soccorsi e la tenuta delle infrastrutture in una giornata già complicata per la viabilità.

Il traffico intenso, unito alla presenza di numerosi mezzi impegnati in attività particolari di accompagnamento, ha contribuito a rendere ancora più delicata la situazione. Diverse squadre di emergenza, elicotteri, ambulanze e vigili del fuoco sono intervenuti per riportare la normalità in un contesto reso critico da una serie di incidenti a catena.

Polizia coinvolta in maxi tamponamento e una vittima sulla carreggiata opposta

Gli eventi si sono verificati lungo l’A1 tra Parma e Piacenza, in entrambe le direzioni di marcia. In un primo episodio, avvenuto nei pressi dello svincolo con l’A15, tra Fidenza e Fiorenzuola, sono rimaste coinvolte quattro auto della polizia. I veicoli facevano parte della scorta ai tifosi del Milan, di ritorno dalla finale di Coppa Italia. Secondo una prima ricostruzione, due auto si sarebbero urtate lateralmente, innescando poi una serie di tamponamenti a catena.

Diversi gli agenti rimasti feriti: uno in condizioni gravi è stato trasferito con l’elisoccorso, un altro ha riportato traumi di media entità e altri poliziotti hanno subito lesioni più lievi. L’incidente è stato risolto intorno alle 20:00 di giovedì 15 maggio, ma ha causato forti disagi alla circolazione.

Poco dopo, sulla corsia opposta in direzione Bologna, si è verificato un secondo, più tragico episodio. Al km 73un tamponamento fra quattro veicoli ha causato la morte di una donna, mentre due persone sono rimaste gravemente ferite e una quarta ha riportato diversi traumi.

I soccorsi sono giunti da Piacenza con mezzi del 118, ambulanze della Croce Rossa e Croce Bianca, oltre al supporto dei vigili del fuoco e dell’elisoccorso di Parma. Gli accertamenti sulle cause di entrambi gli incidenti sono ancora in corso, ma è probabile che l’alta velocità e le condizioni del traffico abbiano giocato un ruolo decisivo.

Le autorità invitano alla massima prudenza sulle strade, soprattutto in occasioni in cui il traffico risulta particolarmente intenso o soggetto a deviazioni operative.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/05/2025 23:14

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure