
Mattinata difficile per gli automobilisti in transito su una delle principali arterie del traffico italiano. Un incidente stradale ha causato forti disagi, con traffico completamente bloccato per diversi chilometri. Le auto sono rimaste ferme in coda per oltre un’ora, creando tensione e rallentamenti anche sulle vie secondarie collegate.
Il caos autostradale ha coinvolto in particolare il tratto in direzione nord, dove i veicoli sono rimasti bloccati in fila tra clacson, segnalazioni d’emergenza e soccorsi in arrivo. La situazione ha richiesto un intervento coordinato tra soccorritori e forze dell’ordine per evitare ulteriori problemi alla viabilità già congestionata nelle ore di punta.

A confermare l’entità dell’accaduto è la società MilanoSerravalle, che gestisce le superstrade dell’area metropolitana milanese. L’incidente si è verificato lungo la Tangenziale Nord (A52), con una coda di oltre 5 chilometri formatasi tra le uscite Monza – S. Alessandro e S.P. 131 Nova Milanese/Muggiò, nella fascia oraria più critica del mattino.
Lo schianto è avvenuto poco dopo le 7:30 nel tratto tra Cinisello Balsamo e Nova Milanese. Due automobili si sono scontrate in circostanze ancora al vaglio degli inquirenti. Fortunatamente, non si registrano feriti gravi. Una donna di 43 anni è stata soccorsa in codice giallo da un’ambulanza dell’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu).
Sul posto sono intervenute anche le pattuglie della Polizia Stradale di Assago, che hanno effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’incidente. Le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati e la messa in sicurezza della carreggiata hanno ulteriormente rallentato la circolazione.
La situazione è tornata progressivamente alla normalità solo diverse ore dopo, quando il tratto è stato completamente liberato. Restano i disagi e le lamentele di molti automobilisti, ancora una volta ostaggio della fragilità della rete tangenziale in presenza anche di piccoli sinistri.