Vai al contenuto

Schianto tremendo: 14enne scende dal bus, un’auto lo travolge

Pubblicato: 16/05/2025 07:16

Ancora un terribile incidente sulle strade italiane. Un giovanissimo è stato investito da una vettura. L’impatto con l’auto è stato violento. Immediati i soccorsi: medici e infermieri si sono subito resi conto della gravità della situazione. Le condizioni dell’adolescente sono ora gravissime.

L’impatto dopo la discesa dal pullman

Un ragazzo di 14 anni è stato investito da un’automobile sulla Strada Provinciale 17, nel tratto che collega Melegnano a Sant’Angelo Lodigiano, nel territorio comunale di Casaletto Lodigiano, in provincia di Lodi. Il violento impatto si è verificato nella serata di ieri, in una zona nota come “Stasiuneta”, e ha avuto conseguenze drammatiche per il giovane, che si trova ora in pericolo di vita.

Secondo le prime ricostruzioni fornite dagli inquirenti, il 14enne era appena sceso da un pullman di linea quando ha iniziato ad attraversare la carreggiata. Proprio in quel momento, un’automobile — che stava superando il bus — lo avrebbe centrato in pieno, colpendolo con una violenza tale da sbalzarlo a diversi metri di distanza. La dinamica, ancora al vaglio delle forze dell’ordine, evidenzia un possibile comportamento imprudente da parte del conducente dell’auto, un uomo di 59 anni, che non avrebbe rallentato nonostante la presenza del mezzo pubblico fermo e del giovane pedone in attraversamento.

Elisoccorso e lotta per la vita

I soccorsi sono stati immediati: sul posto sono arrivati i sanitari del 118, supportati dall’elisoccorso. Il ragazzo, che giaceva incosciente sull’asfalto, presentava numerosi traumi e una situazione clinica estremamente critica. È stato quindi trasferito d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, centro di riferimento per i traumi gravi in Lombardia, dove è stato ricoverato in condizioni disperate.

Il personale sanitario ha parlato di un quadro clinico complesso e delicato, con danni multipli e un alto rischio per la vita del giovane paziente. Al momento, non sono state rilasciate ulteriori informazioni sul suo stato di salute, ma fonti ospedaliere confermano che la prognosi è riservata.

Anche il conducente sottoposto a controlli

Il 59enne alla guida dell’auto, dopo l’incidente, è stato accompagnato in ospedale per essere sottoposto a visita medica. Come da prassi, verranno effettuati accertamenti tossicologici e alcolemici per stabilire se fosse sotto l’effetto di sostanze o in stato di alterazione psicofisica al momento dell’impatto. Gli inquirenti stanno ora lavorando per chiarire ogni dettaglio della vicenda. Tra le ipotesi al vaglio, c’è anche quella di una velocità eccessiva tenuta dall’automobilista nel tratto dove si trovava il pullman in sosta. La presenza del mezzo pubblico avrebbe dovuto, infatti, indurre a una maggiore prudenza.

Un tratto di strada già noto per la pericolosità

La Strada Provinciale 17 è purtroppo nota per la sua pericolosità, soprattutto nei pressi delle fermate degli autobus. I residenti della zona da tempo chiedono maggiori misure di sicurezza, tra cui dossi rallentatori, illuminazione potenziata e segnaletica più visibile, proprio per evitare episodi come quello avvenuto ieri.

Non è la prima volta, infatti, che su quel tratto si verificano incidenti gravi. In passato, altri pedoni — spesso ragazzi o anziani — sono stati investiti mentre attraversavano o si trovavano nei pressi delle fermate.

Indagini in corso e comunità sotto shock

La comunità di Casaletto Lodigiano è sotto shock. Il ragazzo è molto conosciuto nella zona, e la notizia dell’incidente ha rapidamente fatto il giro del paese, suscitando sgomento e solidarietà nei confronti della famiglia. Amici e parenti si sono stretti attorno ai genitori del giovane, che ora attendono con ansia e speranza notizie dall’ospedale.

Intanto, le forze dell’ordine stanno acquisendo le immagini di eventuali telecamere di sorveglianza nei pressi della fermata e interrogando i testimoni oculari, tra cui passeggeri presenti sul pullman. Saranno questi elementi a fornire un quadro più chiaro delle responsabilità e dell’esatta dinamica dell’impatto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure