Vai al contenuto

Arma nucleare, la notizia shock: “Sono a un passo”. Cosa succede

Pubblicato: 16/05/2025 08:52

L’Iran sarebbe a un passo dal costruire un’arma nucleare. A lanciare l’allarme è il segretario di Stato americano, Marco Rubio, che in un’intervista esclusiva a Fox News ha descritto un quadro preoccupante sul programma nucleare di Teheran. “Se decidessero di farlo, potrebbero procedere molto rapidamente”, ha dichiarato, sottolineando l’urgenza crescente della minaccia.

Il nodo centrale, secondo Rubio, è l’arricchimento dell’uranio al 60%, che consentirebbe all’Iran, in tempi tecnicamente brevi, di portare il materiale al 90%, il livello necessario per costruire un ordigno nucleare. “Sono piuttosto vicini, troppo vicini per restare tranquilli”, ha aggiunto, segnalando una nuova fase di tensione nello scenario mediorientale e globale.

Le parole del capo della diplomazia USA arrivano in un momento in cui i negoziati internazionali sul nucleare iraniano sembrano in stallo, e Teheran continua a rifiutare controlli più stringenti da parte dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). L’assenza di trasparenza, unita alla velocità con cui l’Iran sta avanzando nel proprio programma, alimenta i timori di un’escalation.

Negli Stati Uniti cresce anche la preoccupazione che un Iran armato di nucleare possa innescare una corsa agli armamenti nella regione, spingendo altri Paesi, come l’Arabia Saudita o la Turchia, a dotarsi di arsenali simili. Una prospettiva che destabilizzerebbe ulteriormente il già fragile equilibrio geopolitico del Medio Oriente.

Washington valuta ora una serie di opzioni, dal ritorno a una linea diplomatica più aggressiva fino a scenari di intervento preventivo, se Teheran dovesse compiere il passo decisivo. Intanto, l’allerta resta alta, mentre gli alleati occidentali cercano una strategia comune per frenare l’avanzata nucleare della Repubblica islamica.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure