
Nel corso degli anni, il legame tra istituzioni e sport ha assunto un significato sempre più profondo. Non si tratta soltanto di celebrazioni ufficiali, ma di segnali forti che testimoniano la volontà di sostenere valori come passione, impegno e rappresentanza nazionale. Quando una figura dello Stato decide di partecipare a un evento sportivo di rilievo, questo assume inevitabilmente un significato che va oltre il gesto simbolico.
In alcuni casi, la presenza delle più alte cariche dello Stato serve anche a riconoscere i successi degli atleti e a promuovere l’Italia nel mondo, mettendo in luce non solo il valore sportivo ma anche quello culturale, organizzativo e istituzionale. Proprio questo è il contesto di un importante appuntamento che si terrà domani nella capitale.
Mattarella alla finale femminile degli Internazionali
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà presente domani al Foro Italico per assistere all’attesissima finale femminile degli Internazionali d’Italia 2025, che vedrà sfidarsi Jasmine Paolini e Coco Gauff. Si tratta di un evento storico: è la prima volta dal 1985 che un’italiana conquista un posto in finale in questa competizione.

L’annuncio è stato dato da Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (Fitp), nel corso della seconda edizione dell’iniziativa “Sport e Innovazione Made in Italy”, svoltasi presso la Sala dei Trattati della Farnesina. L’evento è parte di un progetto di diplomazia sportiva che coinvolge anche le federazioni di Atletica Leggera, Nuoto e Tennis e Padel, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze italiane a livello internazionale.
Binaghi ha spiegato che “si conferma così la vicinanza del Presidente della Repubblica al mondo dello sport e la sua passione per il tennis”. Una passione che Mattarella aveva già manifestato in passato, in particolare nel gennaio scorso durante una cerimonia ufficiale al Quirinale, quando aveva accolto i protagonisti delle vittorie italiane in Coppa Davis e nella Billie Jean King Cup a Malaga, insieme ai due capitani Filippo Volandri e Tathiana Garbin.
La sua presenza alla finale di domani rappresenta quindi un nuovo segnale di sostegno agli atleti italiani e un momento simbolico di grande valore per lo sport nazionale.