
Con l’aumento del costo della vita negli ultimi anni, organizzare le vacanze può sembrare un lusso fuori portata. Ma non è così. Anche nel 2025, esistono ancora destinazioni economiche in Europa dove godersi il mare, la cultura e la natura senza svuotare il portafogli. Ecco 5 mete low cost perfette per l’estate 2025, ideali per chi cerca esperienze autentiche a prezzi contenuti. Nonostante l’aumento dei prezzi, organizzare una vacanza economica in Europa nel 2025 è ancora possibile. Scegliendo destinazioni meno conosciute ma altrettanto affascinanti, si può vivere un’estate indimenticabile spendendo il giusto.
Leggi anche: Cosa si nasconde dietro i cassonetti gialli dei vestiti usati: l’incredibile rivelazione dell’inchiesta de Le Iene

La top 5 delle mete più economiche in Europa
Vediamo i primi consigli sulle mete più economiche in Europa nel 2025:
5° posto: Batumi (Georgia): mare, natura e vita notturna sul Mar Nero – Batumi è una perla nascosta sul Mar Nero, nella splendida Georgia. Ancora poco battuta dal turismo di massa, è la meta ideale per chi vuole unire spiagge economiche, escursioni nella natura e una vivace vita notturna. Batumi rappresenta una delle destinazioni low cost emergenti del 2025. Perché scegliere Batumi: spiagge pulite e non affollate; sentieri di trekking e paesaggi verdi; movida attiva con locali economici; pernottamenti a partire da 20 euro a notte in ostello.
4° posto: Göteborg (Svezia): nord Europa a piccoli prezzi – La Svezia è nota per i costi elevati, ma Göteborg fa eccezione. È una città vivace, perfetta per famiglie e amanti della cultura, grazie ai suoi canali, musei, mercatini e al celebre parco divertimenti Liseberg. Una vacanza economica in Svezia è possibile: basta sapere dove andare! Vantaggi di Göteborg: collegamenti con voli low cost da tutta Europa; estate con clima mite (oltre 15°C ad agosto); attrazioni gratuite e aree verdi ideali per bambini; ottimo equilibrio tra cultura e relax.

Il podio
Arriviamo al podio delle mete più economiche in Europa nel 2025 nella classifica stilata da Money.it:
3° posto: Grecia low cost: Lesbo e Thassos, isole autentiche ed economiche – La Grecia è amata da sempre, ma le zone più turistiche sono spesso affollate e costose. Per un’alternativa più economica e autentica, le isole di Lesbo e Thassos sono la scelta giusta. Una vacanza in Grecia economica non è un sogno: basta evitare le mete più inflazionate. Cosa offrono queste isole greche: spiagge spettacolari e mare cristallino; atmosfera tranquilla, lontana dal turismo di massa; cibo tradizionale a basso costo; sistemazioni accessibili anche in alta stagione.
2° posto: Bulgaria: mare, città d’arte e borghi pittoreschi a prezzi mini – Se cerchi una meta europea con il miglior rapporto qualità-prezzo, la Bulgaria è da mettere in cima alla lista. Offre mare, cultura, storia e natura senza spendere troppo. Perfetta per viaggiatori solitari, coppie e famiglie alla ricerca di vacanze low budget. Dove andare in Bulgaria: località balneari come Sozopol e Balčik; città ricche di storia come Sofia e Plovdiv; cibo, trasporti e alloggi a prezzi tra i più bassi d’Europa.
1° posto: Turchia: tra Europa e Asia, una vacanza completa a basso costo – La Turchia è una delle mete low cost più complete per l’estate 2025. Cultura, natura, mare e montagna: ce n’è per tutti i gusti. Con un tour organizzato in mezza pensione o pensione completa, si può vivere un’esperienza ricca spendendo poco. Un viaggio economico in Turchia è l’occasione perfetta per scoprire un mondo ricco di storia e bellezza. Cosa vedere in Turchia: la magica Istanbul, tra bazar e moschee; le spiagge sul Mar Mediterraneo; i paesaggi unici della Cappadocia; montagne e colline per escursioni e relax.