
Jannik Sinner è un fenomeno, un talento straordinario che sta scrivendo la storia del tennis. I numeri parlano chiaro: dal 2 ottobre 2024, il ragazzo di San Candido non ha perso una sola partita, inanellando una serie impressionante di 25 vittorie consecutive e conquistando 19 set di seguito. Una macchina perfetta, un vero e proprio marziano nel panorama tennistico.
Sinner e il trono del tennis
Dal 9 giugno 2024, quando ha conquistato il primo posto nel ranking ATP, Sinner ha dimostrato una costanza incredibile, vincendo 51 partite su 54. Questo lo pone al pari di leggende come Jimmy Connors e Björn Borg, che hanno raggiunto le prime 50 vittorie da n.1 in 53 incontri. E solo Federer (54) e Nadal (56) lo seguono da vicino.
Non solo: nel 2024, Sinner non è mai uscito da un torneo prima dei quarti di finale. L’ultima eliminazione precoce risale a settembre 2023. Da allora, ha partecipato a 16 tornei, raggiungendo sempre almeno i quarti di finale e accumulando 43 vittorie consecutive contro avversari fuori dalla top 10. E con i top ten i numeri non sono molto diversi: solo 3 sconfitte.

Numeri da record nei Masters 1000
Nei tornei ATP Masters 1000, Sinner ha raggiunto 82 vittorie su 107 partite, con un impressionante tasso di successo del 76%. Solo Djokovic, Nadal e Federer lo superano. Il nostro numero uno condivide l percentuale del 76% di vittorie con Carlos Alcaraz, e punta sempre più in alto, con Roma nel mirino come prossimo obiettivo.
Jannik ha già raggiunto l’undicesima semifinale in un Masters 1000, e sembra che sia solo l’inizio. La sua ultima sconfitta risale a Pechino, ottobre 2024, contro Alcaraz. Da allora, conosce solo vittorie. Il suo miglioramento è evidente: più lucido, più freddo, più letale.
Un futuro che sorride
Nessuno tra i tennisti attuali può vantare una serie di successi paragonabile alla sua. Solo Djokovic nel 2011 fece meglio, con 43 vittorie di fila. E Sinner non sembra ancora aver raggiunto il suo massimo potenziale. Il Foro Italico potrebbe essere solo l’inizio di un’altra cavalcata verso la gloria, con Jannik Sinner protagonista indiscusso.