Vai al contenuto

Boato enorme, esplosione in città: urla e panico in strada, cosa è successo

Pubblicato: 17/05/2025 11:42

Esplosione in piena notte, all’apparenza inspiegabile, ha causato paura e agitazione. Le prime segnalazioni sono arrivate in massa ai numeri di emergenza, con tanti cittadini convinti che si trattasse di un incidente o di un attacco. La verità, però, si è rivelata ben diversa, ma non meno preoccupante.

Banda in azione nella notte

L’episodio è avvenuto a Foggia, nel quartiere ferrovia, nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 maggio. Poco prima delle 4 del mattino, una forte esplosione ha scosso la zona di viale XXIV Maggio, provocata da un gruppo di malviventi che ha preso di mira il Postamat dell’ufficio postale locale. Secondo quanto emerso, si è trattato di un colpo studiato nei dettagli, messo in atto con il metodo della cosiddetta “marmotta”, ovvero l’inserimento di un ordigno artigianale nella fessura del bancomat dopo un finto prelievo.

L’esplosione ha causato ingenti danni strutturali, distruggendo la vetrata dell’ufficio postale e danneggiando l’interno della sede. Al momento dell’arrivo delle volanti della Polizia di Stato, allertate da decine di telefonate di residenti impauriti, i responsabili si erano già dati alla fuga, facendo perdere le proprie tracce.

Al momento non è chiaro se i ladri siano riusciti a prelevare il denaro contenuto nel bancomat né a quanto possa ammontare il bottino. Sul posto, oltre agli agenti, sono intervenuti anche i tecnici per la messa in sicurezza della struttura, mentre l’intera area è stata transennata.

Gli investigatori hanno già avviato le indagini e stanno analizzando i filmati delle telecamere di videosorveglianzainstallate sia all’interno che all’esterno dell’edificio per identificare eventuali elementi utili. Si cerca anche di capire se il colpo possa essere collegato ad altri episodi simili avvenuti nella zona negli ultimi mesi.

Un fatto che riaccende l’allarme sicurezza in città e che, ancora una volta, mostra l’audacia delle bande specializzate in questi tipi di furti ad alto rischio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/05/2025 11:44

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure