
Un incidente inaspettato e drammatico ha scosso la vita di quattro persone, coinvolte in un episodio che ha riportato alla ribalta il tema della sicurezza degli ascensori. Un momento quotidiano, come quello di prendere l’ascensore, si è trasformato in un incubo, con una caduta improvvisa che ha lasciato gli occupanti sotto choc e con ferite.
La vicenda ha messo in luce quanto sia cruciale garantire la manutenzione e il controllo periodico degli impianti di elevazione. Episodi simili, pur essendo rari, sottolineano i rischi connessi a eventuali guasti o malfunzionamenti, soprattutto in contesti abitativi dove gli ascensori rappresentano un mezzo indispensabile per molte persone.

Momenti di paura nella serata di ieri in un condominio di via Madonna del Principio, a Torre del Greco in provincia di Napoli, dove un ascensore è precipitato dal terzo al primo piano con quattro persone a bordo. La tragedia è stata evitata grazie al cavo di emergenza, che ha arrestato la caduta.
I soccorsi e le condizioni dei feriti
L’episodio, avvenuto intorno alle 22:30, ha coinvolto una famiglia: padre, madre e due figli, tutti rimasti feriti e sotto choc. Sebbene le lesioni riportate non siano gravi, i quattro occupanti sono stati trasportati d’urgenza agli ospedali del Mare e Cardarelli di Napoli per accertamenti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale del 118, che hanno soccorso gli occupanti rimasti bloccati nella cabina.

Indagini e polemiche sulla sicurezza
Le cause dell’incidente sono ancora da chiarire. Gli esperti stanno verificando le condizioni dell’impianto per capire se si sia trattato di un guasto tecnico o di una mancanza di manutenzione. L’ascensore è stato posto sotto sequestro per ulteriori accertamenti.