Vai al contenuto

Meloni, iniziato l’incontro con Vance e von der Leyen: i dazi al centro del trilaterale

Pubblicato: 18/05/2025 15:56

La cooperazione internazionale è al centro di un nuovo importante vertice tra Europa e Stati Uniti, con l’obiettivo di rafforzare i legami transatlantici. L’incontro arriva in un momento storico in cui la collaborazione tra i principali attori globali è considerata essenziale per affrontare le sfide comuni.

Tra i temi principali che verranno discussi spiccano le priorità strategiche condivise, tra cui la sicurezza globale, le relazioni economiche e le politiche comuni per rispondere alle emergenze internazionali. Un confronto che punta a consolidare un’alleanza storica, adattandola alle nuove esigenze del contesto geopolitico attuale.

Meloni riceve Vance, von der Leyen e Rubio a Palazzo Chigi

Oggi, alle ore 15:30, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto a Palazzo Chigi il Vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il Segretario di Stato Usa Marco Rubio.

Secondo una nota ufficiale di Palazzo Chigi, l’incontro trilaterale è stato incentrato sulle relazioni tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti, oltre che sulle principali questioni presenti nell’agenda internazionale. L’arrivo delle delegazioni è stato preceduto dalla stesura della guida rossa nel cortile d’onore, come previsto dal cerimoniale per l’accoglienza degli ospiti. In mattinata, J.D. Vance ha partecipato alla cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV, evento che ha visto la presenza di delegazioni internazionali e giornalisti al seguito del vicepresidente americano.

Papa Leone XIV potrebbe incontrare Vance in Vaticano

Tra gli impegni del Vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, potrebbe esserci domani un incontro con Papa Leone XIV in Vaticano. Il Pontefice, che oggi ha in programma un colloquio con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, potrebbe ricevere diverse delegazioni presenti all’insediamento. Non è escluso, tuttavia, che il Papa e Vance si vedano in un’udienza privata, mentre un iniziale vertice a tre con Zelensky non sembra al momento confermato.

Significato dell’incontro

L’appuntamento a Palazzo Chigi rappresenta un momento cruciale per rafforzare il dialogo tra Bruxelles e Washington, con l’Italia nel ruolo di mediatore. La presenza di leader di questo calibro sottolinea l’importanza di una collaborazione transatlantica in un contesto geopolitico sempre più complesso.

Questa nuova occasione di confronto tra istituzioni europee e statunitensi sottolinea l’impegno congiunto nel cercare soluzioni comuni alle problematiche globali. Temi come la sicurezza energetica, i cambiamenti climatici e la stabilità economica potrebbero trovare spazio nell’agenda di questo incontro strategico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure