Vai al contenuto

Putin contro la pace: “Vogliamo eliminare le cause della guerra”. E scatena uno degli attacchi più massicci dall’inizio del conflitto

Pubblicato: 18/05/2025 10:29

Vladimir Putin torna a parlare del conflitto in Ucraina e lo fa rilanciando la sua versione delle cause e degli obiettivi della guerra. «L’obiettivo di Mosca – ha dichiarato il presidente russo alla televisione pubblica – è eliminare le cause che hanno provocato questa crisi, creare le condizioni di una pace duratura e garantire la sicurezza dello Stato russo». Un discorso che suona come un messaggio rivolto sia all’opinione pubblica interna che ai partner internazionali, mentre sul terreno continua una guerra che, nella sola notte appena trascorsa, ha provocato nuove vittime civili in Ucraina.

L’attacco della notte: pioggia di droni su Kiev e Donetsk

Dalla serata di sabato fino alle prime ore di oggi, la Russia ha lanciato 273 droni, secondo quanto riferito dall’Aeronautica militare ucraina. Un attacco tra i più intensi dall’inizio della guerra, con conseguenze drammatiche: almeno due civili ucraini sono rimasti uccisi. A Kiev, una donna di 28 anni è morta e altre tre persone sono rimaste ferite – un uomo di 59 anni, una donna di 61 e un bambino di 4 anni – ha fatto sapere il governatore regionale Mikola Kalashnik su Telegram.

Poco prima, nella regione di Donetsk, un altro attacco russo aveva provocato la morte di una donna di 27 anni e il ferimento di almeno otto persone, tra cui un minore. A riferirlo è stato il governatore Vadim Filashkin, che ha parlato di una serie di raid aerei militari condotti contro centri civili.

L’Ucraina: “Abbattuti 88 droni Shahed”

In una dichiarazione affidata ai propri canali ufficiali, l’Aeronautica militare ucraina ha rivendicato una parziale riuscita della difesa aerea. «Alle 8 di stamattina, 88 droni d’attacco Shahed e altri tipi di UAV sono stati abbattuti nell’est, nel nord e nel centro del Paese», si legge nella nota. Altri 128 droni sarebbero andati persi in volo senza colpire obiettivi, secondo la ricostruzione delle Forze di difesa ucraine, che hanno parlato di un sistema articolato di risposta: missili antiaerei, guerra elettronica e gruppi di fuoco mobili.

Mentre Putin insiste sulla sua idea di “pace duratura”, sul campo la guerra si fa sempre più intensa e il bilancio civile continua ad aggravarsi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure