
La finale di Amici 24 ha concluso un’edizione carica di emozioni e polemiche. Il verdetto, annunciato nella notte tra sabato e domenica, ha generato un’ondata di reazioni sui social media, con migliaia di spettatori pronti a commentare ogni momento della diretta. Mentre lo spettacolo ha entusiasmato molti, le modalità che hanno portato al risultato finale hanno sollevato diverse critiche.
Sfide e Colpi di Scena
L’ultima puntata ha visto una competizione serrata tra i tre ballerini finalisti, confermando il ruolo centrale della danza in questa edizione. Francesco Fasano è stato il primo a lasciare la competizione, seguito da Alessia Pecchia, che ha concluso il suo percorso con classe. Alla fine, il giovane vincitore della categoria ballo ha conquistato il pubblico, facendosi strada verso la vittoria assoluta.

Un Finale Controverso
Nella finalissima, il ballerino si è confrontato con TrigNO, il cantante finalista, in un duello artistico appassionante. Il televoto ha avuto l’ultima parola, decretando il vincitore di questa edizione del talent di Maria De Filippi. La decisione ha diviso il pubblico, suscitando entusiasmo ma anche scetticismo tra i fan, alcuni dei quali hanno messo in dubbio l’imparzialità del voto.

Il Trionfo di Daniele Doria
Il vincitore, Daniele Doria, un promettente ballerino campano di soli 18 anni, ha alzato la coppa con occhi lucidi e parole di ringraziamento. Ha dedicato la sua vittoria alla maestra Alessandra Celentano, a Maria De Filippi, ai giurati e alla sua famiglia. “Ce l’abbiamo fatta”, ha detto emozionato al fratello, regalando uno dei momenti più toccanti della serata. Tuttavia, fuori dallo studio, le discussioni continuano, specialmente tra chi ritiene che i cantanti abbiano ricevuto meno attenzione.

Un Percorso StraordinarioDoria aveva condiviso la sua emozione poche ore prima della finale, durante un’intervista a Verissimo. Ha descritto il suo percorso come un “mare mosso” e ha ringraziato Alessia per avergli portato leggerezza. “Ho pianto anche l’acqua del battesimo”, ha detto con sincerità, mostrando il suo lato più umano. Nonostante le critiche, Daniele è riuscito a emergere vittorioso, iscrivendo il suo nome tra i vincitori del talent e al centro di un dibattito che continua a far parlare.