
Le domeniche pomeriggio, con il sole che cala lentamente e le strade che si riempiono di famiglie, motorini e automobili, spesso raccontano scene di quiete cittadina. Le città si muovono a un ritmo più lento: i clacson sembrano più distanti, i passi più misurati. C’è chi rientra da una gita fuori porta, chi si gode un gelato, chi si concede una passeggiata. Ma a volte basta un attimo, un’interruzione minima in quella normalità apparentemente perfetta, perché tutto cambi all’improvviso.
Leggi anche: Terribile incidente tra due moto, quattro persone coinvolte. Interviene l’elisoccorso: “Caos”
Un suono secco, un colpo metallico, un silenzio che arriva subito dopo. Le sirene che si avvicinano rompono quell’equilibrio e segnalano che qualcosa è successo, qualcosa che in pochi secondi trasforma una strada come tante in un punto d’allerta. Non serve che sia notte, non serve che ci sia alta velocità: anche in pieno giorno, anche in condizioni di traffico regolare, gli incidenti possono accadere e lasciare ferite – nel corpo, ma anche nella mente di chi assiste o ne è coinvolto.

Lo scontro in via Don Sturzo davanti alla chiesa
È quanto successo nel tardo pomeriggio di domenica in via Don Sturzo, a Bologna, dove un ragazzo di 17 anni è rimasto ferito in un incidente stradale che ha coinvolto la sua moto e un’auto. Lo scontro si è verificato poco prima delle ore 16, nei pressi del distributore Q8 e proprio di fronte alla chiesa di San Gioacchino, un punto ben conosciuto dagli abitanti della zona.
La dinamica ancora da chiarire
Secondo le prime ricostruzioni, entrambi i mezzi stavano viaggiando in direzione centro città. L’impatto sarebbe avvenuto forse dopo una svolta, ma le cause precise sono ancora in fase di accertamento. Il giovane motociclista è stato sbalzato a terra, riportando diverse contusioni. A bordo dell’auto, una Mazda, c’era una ragazza di 20 anni, rimasta illesa.
Il 17enne portato all’ospedale Maggiore
I soccorsi sono arrivati rapidamente: il personale del 118 ha prestato le prime cure sul posto al ragazzo, poi trasportato in codice di media gravità all’ospedale Maggiore di Bologna. Le sue condizioni non destano particolare preoccupazione, ma sono stati disposti ulteriori accertamenti per escludere complicazioni.
Indagini in corso da parte della polizia locale
La Polizia Locale ha eseguito i rilievi e avviato le verifiche necessarie per chiarire la dinamica dell’incidente. La circolazione ha subito alcuni rallentamenti, ma la zona è stata messa in sicurezza in breve tempo. Restano da accertare eventuali responsabilità, in attesa di ricostruzioni ufficiali.