
Un pomeriggio di routine si è trasformato in un dramma improvviso e inaspettato, lasciando dietro di sé sgomento e dolore. Un viaggio che avrebbe dovuto essere solo un momento di ritorno a casa per un gruppo di giovanissimi studenti si è invece concluso in tragedia, in un punto cruciale della rete viaria del nord Italia.
Quanto accaduto ha provocato un’immediata mobilitazione dei soccorsi e delle autorità, in uno scenario complesso e delicato. Le operazioni sono ancora in corso e molte domande restano aperte sulle responsabilità e sulla dinamica esatta dello scontro.

Scontro tra bus scolastico e camion: una vittima e decine di feriti
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì, pochi minuti dopo le 16, all’interno della galleria Lomazzo, lungo la Pedemontana Lombarda, all’altezza del raccordo con l’autostrada. Un pullman con a bordo alunni delle scuole elementari si è scontrato violentemente con un mezzo pesante, per cause che sono ancora al vaglio degli inquirenti. L’impatto è stato talmente violento da causare la morte di una donna, che secondo le prime informazioni sarebbe stata un’accompagnatrice scolastica. È rimasta incastrata tra le lamiere del pullman e per lei non c’è stato nulla da fare. Clicca QUI PER IL VIDEO dell’incidente.
In totale, sono almeno 30 le persone coinvolte nello schianto. Tra i feriti, un uomo di 60 anni – con ogni probabilità uno dei due conducenti – e un bambino di 7 anni, trasportati d’urgenza in ospedale. Le condizioni dei feriti sono ancora in fase di valutazione da parte del personale medico.

Maxi emergenza e galleria chiusa
Subito dopo l’incidente, è scattata una massiccia operazione di soccorso. Sul posto sono arrivate quattro automediche, sette ambulanze e l’elisoccorso del 118. L’area dell’incidente è stata raggiunta anche da squadre dei vigili del fuoco e da unità delle forze dell’ordine, impegnate nel mettere in sicurezza la zona e gestire la viabilità.
La galleria è stata chiusa completamente al traffico, con la conseguente attivazione di deviazioni per agevolare i soccorsi e le indagini. L’impatto ha causato gravi rallentamenti, e i tecnici stanno lavorando per ripristinare la circolazione in sicurezza. Nel frattempo, gli investigatori continuano a raccogliere elementi utili per ricostruire con precisione la dinamica e le responsabilità di quanto accaduto.