Vai al contenuto

Roma, scomparsa Denisa Maria Adas: l’ultima telefonata alla famiglia il 15 maggio

Pubblicato: 19/05/2025 12:14

Scomparsa nel nulla da giorni, nessuna traccia di una donna di 30 anni che si sarebbe allontanata da un residence senza dare spiegazioni. A segnalare l’accaduto è la madre, che da ore lancia appelli disperati, temendo il peggio. L’auto della giovane è stata ritrovata parcheggiata nelle vicinanze della struttura, ma di lei nessuna notizia.

Si chiama Denisa Maria Adas, ha 30 anni ed è di origine rumena, residente a Roma con la famiglia. L’ultima telefonata risale alla sera di mercoledì 15 maggio, quando ha sentito la madre. Da allora, ogni tentativo di contatto è andato a vuoto: i suoi cellulari sono spenti da quattro giorni.

La donna si trovava a Prato, ospite di un residence in via Ferrucci, da dove si sarebbe allontanata senza lasciare tracce. La sua Fiat 500 rossa è stata ritrovata regolarmente parcheggiata nei pressi della struttura. Al momento nessuna ipotesi è esclusa: non ci sono prove che facciano pensare a un crimine, ma neppure elementi certi per parlare di un allontanamento volontario.

A presentare la denuncia è stata la madre, che si è rivolta alle forze dell’ordine a Roma. La Prefettura di Prato ha immediatamente attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse, coinvolgendo anche squadre di volontari della Protezione civile.

A sostenere la famiglia nella diffusione dell’appello ci sono il Comitato scientifico per la ricerca degli scomparsi e l’associazione Penelope, sezione Toscana, che hanno lanciato la segnalazione sui canali nazionali. La speranza è che qualche dettaglio o testimonianza possa aiutare a rintracciare Denisa.

La 30enne ha occhi neri, capelli lunghi neri, è alta 1,55 cm e pesa circa 58 kg. Tra i segni particolari, un grande tatuaggio sulla spalla e sul braccio destro, oltre a una scritta tatuata sulla spalla sinistra. Chiunque avesse informazioni utili può contattare il 112 o il numero del Comitato scomparsi 388.1894493.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure