
Con soli novanta minuti rimanenti, la Serie A si prepara a un finale mozzafiato. Lo scudetto, l’ultimo posto Champions e la corsa salvezza sono ancora da decidere, e tutti gli appassionati sono attesi da una domenica di calcio infuocato. Scopriamo tutte le possibili combinazioni all’ultima giornata, un vero thriller calcistico.
Scudetto: Napoli o Inter, o si va allo spareggio?
La sfida tra Conte e Inzaghi arriva al culmine. Napoli è in vantaggio con 79 punti, seguito dall’Inter a 78. Entrambe affrontano squadre che non hanno più nulla da chiedere: il Napoli ospita un Cagliari già salvo, mentre l’Inter gioca contro il Como, sicuro del suo decimo posto.
Scenari Scudetto:
Napoli campione se vince; pareggia e l’Inter non vince; oppure perde e l’Inter perde.
Inter campione se vince e il Napoli non vince.
Spareggio improvviso se il Napoli perde e l’Inter pareggia, portando entrambe a 79 punti.
Corsa Champions: Lotta a tre per un solo posto
Con Napoli, Inter e Atalanta già in Champions, resta un solo biglietto per l’Europa che conta. A contenderselo ci sono Juventus (67 punti), in trasferta contro un Venezia in cerca di salvezza; Roma (66 punti), che affronta un Torino senza obiettivi; e Lazio (65 punti), che ospita il Lecce, a cui serve di una vittoria.

Un arrivo a tre è impossibile, ma due scenari possono portare a pari punti. In entrambi i casi, Juventus sarebbe in vantaggio.
Juve qualificata se vince; pareggia e la Roma non vince; oppure perde e Roma e Lazio non vincono.
Roma qualificata se vince e la Juve non vince.
Lazio qualificata se vince, la Juve perde e la Roma non vince.
Conference League: Fiorentina spera ancora
Il Bologna è già qualificato in Europa League grazie alla Coppa Italia. Chi tra Juve, Roma e Lazio non raggiungerà la Champions finirà in Europa League o in Conference League. Resta una sottile speranza per la Fiorentina (attualmente 62 punti), che sfida l’Udinese. Se i Viola raggiungessero la Lazio a 65, sarebbero in vantaggio negli scontri diretti.
Corsa salvezza: una lotta a cinque squadre
Con Monza già retrocesso e Cagliari già salvo, la battaglia per la permanenza coinvolge Venezia (29), Empoli (31), Lecce (31), Verona (33) e Parma (33).
Le sfide decisive vedranno: Venezia-Juventus dove il Venezia deve vincere per salvarsi, Empoli-Verona con l’Empoli che punta ai 3 punti per superare i veneti, Lazio-Lecce con il Lecce che deve vincere per avere speranze, e Atalanta-Parma dove il Parma ha bisogno di almeno un punto.
Se ci fosse un arrivo a pari punti, si procederà con uno spareggio andata e ritorno. La seconda partita si giocherà in casa della squadra che ha fatto meglio negli scontri diretti.

Esempi di possibili scenari:
Se quattro squadre arrivassero a 34 punti (Empoli, Parma, Lecce e Verona), Lecce ed Empoli sarebbero salvi, mentre Parma e Verona andrebbero allo spareggio.
Un arrivo a tre a 32 punti (Venezia, Empoli e Lecce) vedrebbe il Lecce salvo e lo spareggio tra Venezia ed Empoli.
Ci aspetta una giornata conclusiva tra le più intense degli ultimi anni. Tranne chi è già retrocesso o chi è già salvo, tutti vivranno una vera e propria roulette russa calcistica. Preparatevi a seguire ogni gol, perché domenica, ogni rete potrebbe riscrivere la storia di un campionato un po’ folle.