Vai al contenuto

Telefonata Trump-Putin, racconti opposti. Visto da Mosca: “C’è tempo. Eliminare cause del conflitto”. Visto da Washington: “Trattative inizieranno subito”

Pubblicato: 19/05/2025 21:30

Trump nel pomeriggio ha sentito al telefono Putin. Trump sentirà anche Zelensky e ci sarà una nuova chiamata con i leader dei Paesi Volenterosi. “Il presidente è stanco di Ucraina e Russia e molto frustrato”, ha fatto sapere la Casa Bianca. E il vice Usa, Vance, ha aggiunto: “Penso che Putin non sappia come venire fuori da questa guerra”. Ma il Cremlino sostiene: “È meglio raggiungere i nostri obiettivi con la diplomazia, ma saranno necessari negoziati minuziosi e forse lunghi”. Intanto, Mosca ha messo al bando Amnesty International inserendola nella lista delle “organizzazioni indesiderate”. Pare che Putin abbia ribadito le sue posizioni e che quindi cia sia pochissima speranza da riporre in un cessate il fuoco in tempi brevi.

21:07 – Zelensky, pronto a studiare il memorandum russo
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di essere pronto a esaminare l’offerta di Mosca relativa al memorandum annunciato da Vladimir Putin durante la telefonata con Donald Trump. Zelensky ha spiegato di non avere ancora ricevuto dettagli precisi, ma ha assicurato la disponibilità a prenderlo in considerazione.

20:52 – Zelensky: “Chiesto a Trump di non prendere decisioni senza noi”
Nel corso di una conferenza stampa, Zelensky ha dichiarato di aver chiesto al presidente statunitense Donald Trump di “non prendere decisioni senza di noi” in merito al negoziato per il cessate il fuoco con la Russia.

20:50 – Zelensky: “Richieste inaccettabili della Russia sono un ‘no’ alla pace”
A Kiev, Zelensky ha affermato che le richieste poste dalla Russia sono da considerarsi un chiaro rifiuto della pace. Ha espresso la speranza che l’Unione Europea e gli Stati Uniti le interpretino nello stesso modo e agiscano con nuove sanzioni verso Mosca. “Con gli USA dovremo lavorare a fondo”, ha aggiunto.

20:39 – “Trump e Putin si sono chiamati per nome
Trump e Putin “si sono rivolti l’uno all’altro come “Donald” e “Vladimir”” durante la telefonata. Lo afferma il consigliere presidenziale Yuri Ushakov.

20:31 – Von der Leyen: “Grata a Trump per instancabili sforzi e impegno Usa”
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ringraziato Trump per l’impegno profuso verso il cessate il fuoco. Ha sottolineato l’importanza del continuo sostegno a Zelensky da parte dell’Occidente.

20:09 – Cremlino: Putin e Trump hanno discusso nuovo scambio prigionieri
Secondo il consigliere russo Yuri Ushakov, nella telefonata si è parlato di un possibile nuovo scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev, nove per parte.

20:06 – Merz: “Paesi Ue pronti ad aumentare sanzioni a Mosca”
Dalla cancelleria tedesca, una nota del portavoce di Merz afferma che l’Europa intende aumentare la pressione sulla Russia tramite nuove sanzioni, coordinando i prossimi passi con gli Stati Uniti.

19:45 – Trump: “Russia vuole avviare commercio su larga scala con Usa una volta conclusa la guerra”
Il presidente Usa ha pubblicato un post in cui sottolinea l’opportunità di una futura cooperazione economica con la Russia e l’Ucraina dopo la fine del conflitto.

19:42 – Trump: “Alleati informati sulla chiamata. Vaticano disposto a ospitare i colloqui”
Trump ha fatto sapere di aver informato Zelensky, Von der Leyen, Macron, Meloni, Merz e Stubb dopo la telefonata con Putin. Il Vaticano si è detto disponibile a ospitare i negoziati.

19:36 – Trump: “Russia e Ucraina inizieranno immediatamente i negoziati per un cessate il fuoco”
In un messaggio su Truth, Trump ha affermato che Mosca e Kiev avvieranno subito i colloqui per la tregua e per porre fine al conflitto.

19:34 – Trump: “La telefonata con Putin è andata molto bene”
Il presidente Usa ha giudicato positivamente il colloquio con Vladimir Putin, della durata di oltre due ore.

19:10Putin: “Trump ha parlato di cessate il fuoco, individuare percorso”
“Il presidente degli Stati Uniti ha espresso la sua posizione sulla cessazione delle ostilità, un cessate il fuoco. E da parte sua, ha anche osservato che anche la Russia sostiene una soluzione pacifica della crisi ucraina. Dobbiamo semplicemente individuare i percorsi più efficaci per raggiungere la pace”, ha dichiarato Vladimir Putin parlando con la stampa, riferendosi a un recente colloquio con Donald Trump.

19.00 – Le parole a caldo di Putin
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato di aver avuto una telefonata informativa e utile con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e che Mosca è pronta a lavorare con l’Ucraina su un memorandum per i futuri colloqui di pace, secondo i media russi.

18:59Putin a Trump: “Sì a compromessi, ma eliminare cause della crisi”
Mosca ritiene possibile raggiungere compromessi con Kiev, ma solo affrontando le radici profonde del conflitto. È quanto ha affermato il presidente russo durante la conversazione con il suo omologo statunitense: “Russia e Ucraina troveranno dei compromessi, ma è necessario eliminare le cause principali della crisi”.

18:51Putin a Trump: “Pronti a lavorare con Kiev su un memorandum per i futuri colloqui di pace”
Il Cremlino ha fatto sapere che il colloquio tra i due leader è stato “informativo e utile”. Putin ha aggiunto che Mosca è disponibile a collaborare con Kiev per definire un memorandum utile a favorire futuri negoziati di pace.

18.50 – Terminata la telefonata
Da poco è finita la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il suo omologo russo, Vladimir Putin. I due sarebbero stati al telefono per circa dure ore.

18.20 – Zelensky rilancia
Volodymyr Zelensky ha ribadito l’invito a Vladimir Putin a negoziati diretti, dopo l’incontro tra le delegazioni a Istanbul della settimana scorsa. “L’Ucraina insiste sulla necessità di un cessate il fuoco completo e incondizionato” che “dovrebbe avere una durata sufficiente e prevedere la possibilità di proroga. La nostra offerta, concordata con i partner, è di 30 giorni. Siamo pronti per questo. Siamo anche pronti a incontrarci a livello di leader per risolvere questioni chiave. L’Ucraina non ha paura dei negoziati diretti con la Russia, ed è importante che la leadership russa non prolunghi la guerra”, ha spiegato il leader ucraino su Telegram.

16.40 – Cremlino: “Non si sta organizzando nessun incontro tra Putin e Trump”
Un vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump “non è in questo momento in preparazione”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, dopo che la Casa Bianca aveva detto che il presidente americano “è sicuramente aperto a un incontro faccia a faccia” con quello russo.

16.15 – Vance: “Putin non sa come venire fuori da questa guerra”
Penso che il presidente Putin non sappia esattamente come venire fuori da questa guerra”. È quanto ha detto JD Vance ai giornalisti poco prima del decollo da Roma, sottolineando che il presidente russo ha “trasformato la sua intera economia” a scopo bellico, con gli impianti un tempo civili che ora “producono munizioni per tank e artiglieria e droni”. Il vice presidente americano ha fatto poi riferimento al fatto che la guerra va avanti da “alcuni anni”, puntando il dito contro “la fondamentale sfiducia tra la Russia e l’Occidente, una delle cose che il presidente pensa che siano stupide e che dobbiamo superare. Ma bisogna essere in due per ballare il tango”. “Guardate, ci sono un sacco di benefici economici dallo scongelamento delle relazioni tra la Russia e il resto del mondo”, conclude Vance

15.30 – Cremlino: “Necessari negoziati minuziosi e forse lunghi”
I negoziati per arrivare alla pace in Ucraina saranno “minuziosi e, forse, a lungo termine”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, sottolineando che dovranno essere discusse “un gran numero di sfumature”, e la Russia “è pronta a questo lavoro”. Lo riferisce l’agenzia Ria Novosti.

Casa Bianca: “Trump stanco di Russia e Ucraina e frustrato”
Donald Trump “è stanco e frustrato, con entrambe le parti del conflitto” in Ucraina. Lo ha ribadito la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, prima della telefonata che il presidente americano avrà con il presidente russo Vladimir Putin, cui seguirà un colloquio con Volodymyr Zelensky.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure