
Le acque di bellezza, arricchite con collagene, acido ialuronico e zinco, stanno conquistando gli scaffali dei supermercati grazie a packaging accattivanti e promesse legate al mondo della skincare. Ma fanno davvero bene alla pelle? Scopriamo cosa contengono queste bevande e se mantengono davvero le promesse pubblicitarie. Una risposta approfondita a questa domanda l’ha data Altrocosumo, che ha analizzato questi prodotti rivelando cosa contengono davvero. Le cosiddette “acque di bellezza” sono bevande a base di acqua minerale naturale a cui vengono aggiunti ingredienti funzionali come: collagene (una proteina presente nei tessuti connettivi, utile per la tonicità della pelle); acido ialuronico (noto per le sue proprietà idratanti, impiegato in cosmetici e filler); zinco (minerale essenziale per il mantenimento di pelle, capelli e unghie). Molti prodotti sfruttano questi ingredienti per posizionarsi come alleati del benessere cutaneo. Ma funzionano davvero?
Leggi anche: Allarme truffe per le vacanze estive: ecco le più comuni, come riconoscerle e i trucchi per difendersi

Cosa dice la scienza
Collagene da bere: nessuna prova concreta. Scrive Altroconsumo: “Il collagene idrolizzato contenuto in queste acque viene pubblicizzato come utile per ridurre le rughe e migliorare l’elasticità della pelle. Tuttavia, secondo l’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), non esistono sufficienti prove scientifiche che dimostrino una relazione causa-effetto tra l’assunzione orale di collagene e reali benefici sulla pelle”.
Acido ialuronico in acqua: inefficace per via orale. Come spiegano gli esperti, nonostante l’acido ialuronico sia uno dei pilastri della cosmetica topica, assumerlo tramite bevande non stimola la sua produzione naturale nel derma. L’EFSA non ha autorizzato alcuna indicazione salutistica in ambito alimentare per questo ingrediente.
Acque con zinco: utili solo per fini pubblicitari
Lo zinco può contribuire al mantenimento di pelle, capelli e unghie, ma è già presente in moltissimi alimenti comuni (come carne, uova, cereali, legumi, pesce). Le quantità nelle acque arricchite (1,5-3 mg) sono basse e non giustificano l’acquisto di queste bevande.

Le acque di bellezza servono davvero?
Bere acqua arricchita con collagene, acido ialuronico o zinco non ha effetti provati sulla pelle. Nessuna autorità scientifica riconosce reali benefici legati alla loro assunzione per via orale. Cosa fare per migliorare la pelle davvero?
– Seguire una dieta equilibrata e ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre.
– Idratarsi correttamente con semplice acqua naturale.
– Curare la pelle con cosmetici di qualità, con ingredienti attivi supportati da evidenze scientifiche.
– Evitare il fumo, l’alcol e l’esposizione eccessiva al sole.