Vai al contenuto

Atterraggio da brividi, aereo rimbalza sulla pista per le raffiche di vento

Pubblicato: 21/05/2025 12:11
atterraggio Rodi aereo rimbalza

C’è un momento, negli ultimi istanti di un volo, in cui il tempo sembra sospendersi. Le cinture sono allacciate, i passeggeri trattengono il respiro e fuori dal finestrino il paesaggio corre veloce, sempre più vicino. In quei secondi sospesi tra cielo e asfalto, ogni rumore del motore viene ascoltato con attenzione, ogni vibrazione interpretata come un segnale. È il momento dell’atterraggio, quello in cui tutto ciò che è stato pianificato si confronta con la realtà.
Leggi anche: Incidente aereo: finisce fuori pista e si schianta pieno di passeggeri

Quando poi il vento si alza e le nuvole si chiudono, la routine si trasforma in sfida. I comandi diventano più pesanti, le decisioni più rapide, i margini di errore più sottili. Il volo, che per ore è stato tranquillo, si avvicina alla sua fase più delicata, e il lavoro dei piloti si trasforma in un esercizio di concentrazione estrema. È in quei momenti che si misura la preparazione, la freddezza, il coraggio.

È in un simile scenario che si è consumato l’atterraggio d’emergenza che ha tenuto con il fiato sospeso centinaia di utenti sui social e decine di persone a bordo. L’episodio è avvenuto all’aeroporto di Rodi, dove un Boeing 737-800 della compagnia Enter Air, proveniente da Danzica in Polonia, ha affrontato condizioni meteo estreme nel tentativo di concludere la propria corsa sulla pista. Le raffiche di vento, che soffiavano fino a 65 km/h, hanno reso l’avvicinamento estremamente difficile, costringendo il pilota a interrompere il primo tentativo di atterraggio.

Nel video condiviso online, si vede il velivolo rimbalzare violentemente sull’asfalto durante il secondo tentativo. L’impatto con la pista è stato così instabile da far temere un contatto pericoloso tra l’ala e il motore, con l’aereo inclinato lateralmente a causa delle folate. Solo la determinazione e la prontezza dell’equipaggio hanno permesso di completare la manovra e portare l’aereo a terra in sicurezza, tra il sollievo generale dei passeggeri.

Nessun ferito ma tensione altissima a bordo

Nessuno dei viaggiatori a bordo ha riportato ferite, ma la paura è stata tanta. Alcuni testimoni hanno descritto il momento come “interminabile”, raccontando urla, occhi chiusi e mani strette ai braccioli mentre l’aereo sobbalzava. Altri hanno parlato di applausi liberatori scoppiati non appena il velivolo si è fermato. Scene comuni in casi del genere, che rivelano l’intensità dell’emozione vissuta a bordo.

Verifiche tecniche sul Boeing dopo l’atterraggio

Le autorità locali hanno immediatamente avviato una verifica tecnica sull’aeromobile, per accertare eventuali danni strutturali dovuti all’atterraggio difficoltoso. La compagnia aerea ha confermato che si tratta di una procedura standard e ha ribadito l’efficacia delle azioni intraprese dal comandante e dal suo equipaggio.

Una lezione sulla sicurezza in volo

L’evento riaccende l’attenzione sui rischi legati ai voli in condizioni meteo avverse e sull’importanza della preparazione degli operatori, chiamati a fronteggiare situazioni sempre più complesse, anche a causa dell’aumento di eventi atmosferici estremi. Una storia a lieto fine, ma che ricorda quanto sottile sia la linea che separa la normalità dall’eccezionalità, soprattutto quando si viaggia a diecimila metri da terra.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure