Vai al contenuto

Caso Garlasco: “Ecco la foto che inchioda Andrea Sempio”. La certezza dei magistrati

Pubblicato: 21/05/2025 19:52

Intorno alle scale che portano al seminterrato della villetta di via Pascoli, una fotografia ingiallita dal tempo mostra ancora la traccia impressa sul muro. La consulenza dattiloscopica depositata oggi in Procura a Pavia la collega finalmente a un nome: Andrea Sempio, 37enne amico di Marco Poggi, fratello di Chiara, assassinata il 13 agosto 2007.

Secondo l’esperto del Ris, Gianpaolo Iuliano, e il dattiloscopista forense Nicola Caprioli, ben 15 minuzie papillari – ossia piccole caratteristiche uniche dei solchi epidermici – combaciano perfettamente tra l’impronta numerata “33” e il palmo destro di Sempio.

«In prima battuta l’identificazione è stata realizzata con il cartellino unico presente in banca dati e acquisito tramite scansione ottica. Per confermare la riproducibilità di tutte le minuzie e l’assenza di artefatti abbiamo effettuato un secondo prelievo mediante inchiostrazione», spiegano Iuliano e Caprioli nella relazione.

Quel secondo prelievo – richiesto dopo l’errore iniziale dei carabinieri – si rinnova sette volte, ribadendo la perfetta corrispondenza. Per i pm Fabio Napoleone e colleghi, quel “match” colloca Sempio “in posizione molto prossima al cadavere di Chiara”, proprio a metà dei gradini dove solo chi era sceso può aver lasciato un’impronta.

La notizia arriva mentre si pianifica l’incidente probatorio su DNA e altri dati scientifici, destinati a rafforzare o smentire questa traccia palmare. Contemporaneamente, nelle perquisizioni eseguite a casa di Sempio, sono emersi manoscritti rinvenuti nella spazzatura, in cui l’indagato scrive:

«Ho fatto cose così brutte che nessuno può neanche immaginare».

Il nuovo filone investigativo, dunque, si arricchisce di un tassello essenziale. Saranno i prossimi accertamenti biologici e i confronti tra impronte e DNA a stabilire se quel palmo sul muro sia davvero la firma indelebile dell’esecutore materiale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 21/05/2025 20:02

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure