
Quando a causa della fame il desiderio di un vero pasto diventa ossessione, è sorprendente assistere a chi decide di rinunciare all’abbondanza quando finalmente arriva. È ciò che è successo durante la puntata del 21 maggio de L’Isola dei Famosi 2025, quando i Senatori, vincitori della prova ricompensa, hanno avuto tra le mani un piatto fumante di spaghetti al pomodoro… e lo hanno rifiutato.
La prova era semplice: un quiz di cultura generale in cui domande di matematica, grammatica e geografia mettevano alla prova la memoria e la prontezza dei concorrenti. Al termine, la ricompensa tanto sognata – un autentico piatto di pasta – stava per essere servito. Ma anziché tuffarsi sul piatto, tre Senatori hanno preferito restare a digiuno.
“Non sento la fame,” ha spiegato Cristina Plevani con voce pacata, mentre guardava il piatto di spaghetti come fosse un miraggio lontano. “Un piatto di pasta potrebbe solo farmi venire più fame,” ha aggiunto, quasi a voler evitare un effetto boomerang. Antonella Mosetti ha confermato: “Mi sono abituata a mangiare quel poco che troviamo qui: so già che domani e dopo domani mi sentirei peggio.” E infine Mirko Frezza, con un sorriso ironico, ha annunciato la sua rinuncia in favore di Mario Adinolfi: “Voglio donare io questo piatto a lui.”
In studio, la conduttrice Veronica Gentili ha faticato a trattenere lo stupore: “Non è mai successo nella storia dell’Isola che si rinunciasse al cibo! Mi aspettavo un assalto al piatto, una vera e propria grande abbuffata.” Ma i Senatori, più che strategie per il gioco, hanno mostrato una forma di resilienza estrema: rinunciare a un pasto caldo per mantenere l’equilibrio fisico e mentale conquistato in settimane di sopravvivenza.
In un contesto in cui la fame è spesso l’unica certezza, questi naufraghi hanno scelto di mettere al primo posto il proprio benessere piuttosto che il piacere del palato, riscrivendo una piccola pagina di storia del reality e dimostrando che, talvolta, la vera vittoria è saper dire “no”.