Vai al contenuto

Vede la polizia e reagisce così: tragedia in Italia, la morte assurda a soli 21 anni

Pubblicato: 21/05/2025 13:05

Nel cuore della notte tutto sembra più silenzioso. Le strade si svuotano, i rumori si affievoliscono, ma l’imprevisto resta sempre dietro l’angolo. Bastano pochi secondi per trasformare una corsa in tragedia. Nessuno può prevedere come finirà una notte iniziata come tante.
Leggi anche: Stefania Camboni, svolta nelle indagini: Giada Crescenzi non l’ha uccisa da sola

Quando si incrocia la strada delle forze dell’ordine, la scelta può cambiare tutto. La paura, la fretta, l’adrenalina. Un gesto improvviso spesso nasce da un impulso. Chi guida senza documenti sa bene che ogni incontro può finire male. A volte però l’istinto prende il sopravvento. La città non dorme mai del tutto. Anche tra i palazzi più tranquilli, anche nelle ore più buie, qualcuno corre. Spesso sono i giovani a cercare libertà nella velocità. Ma la strada non perdona. E un incrocio può diventare una trappola.

Incidente in via Marco d’Agrate, morto un 21enne

Un ragazzo di 21 anni ha perso la vita dopo un incidente stradale nella zona sud della città. Intorno alle 3.25 di mercoledì 21 maggio, lo scooter TMax su cui viaggiava si è schiantato contro un semaforo all’incrocio tra via Cassano d’Adda e via Marco d’Agrate.

Poco prima, il giovane aveva incrociato una Volante della polizia e aveva sterzato improvvisamente. La pattuglia aveva iniziato a seguirlo, ma non era partito alcun inseguimento ufficiale. Dopo poche centinaia di metri, la corsa è finita contro il palo.

I soccorritori del 118 sono arrivati sul posto e hanno trasportato il ragazzo in codice rosso all’ospedale Humanitas di Rozzano. Nonostante i tentativi, il giovane è morto dopo circa un’ora. Si trattava di un ragazzo di origine libica, privo di patente di guida. Lo scooter era intestato a un’altra persona, residente nella stessa zona.

Le indagini in mano alla polizia locale

Gli agenti della polizia locale hanno effettuato i rilievi per tutta la notte. Al momento, non risulta avviato alcun inseguimento. Le verifiche continuano per ricostruire con precisione ogni dettaglio dell’accaduto. I parenti, secondo le prime informazioni, appresa la notizia, si sono recati in ospedale e avrebbero aggredito i presenti e danneggiato oggetti. 

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure