Vai al contenuto
Ultim'ora

Pioggia e fango, ci sono morti e dispersi. La città nel caos: video agghiacciante

Pubblicato: 22/05/2025 15:37

L’acqua arriva veloce. Non aspetta. Travolge, rompe, sposta. Riempie strade, case, scuole. Trasforma città in fiumi e campi in paludi. Quando piove per giorni, la normalità scompare. Rimane solo il rumore dell’acqua e l’attesa che smetta.
Leggi anche: Maltempo in Italia, strade invase dall’acqua e auto bloccate: una città intera nel caos

Ogni volta è un déjà-vu. Le sirene, gli elicotteri, le persone sui tetti. I soccorritori che lavorano senza sosta. L’angoscia di chi cerca un parente, la stanchezza di chi ha perso tutto. L’acqua toglie la terra da sotto i piedi. Cancella i confini tra ieri e oggi.

Il cielo non si ferma. Continua a buttare giù pioggia come se volesse svuotare le nuvole una volta per tutte. Intanto la gente guarda il livello dell’acqua salire. Conta i centimetri, le ore, i danni.

Disastro nel New South Wales

Le inondazioni hanno colpito la costa orientale dell’Australia con una forza mai vista da quasi un secolo. In pochi giorni il maltempo ha causato tre morti e un disperso. Le piogge torrenziali hanno inondato intere aree, cancellando i record storici del 1921 e del 1929.

Le autorità del New South Wales hanno confermato l’emergenza. Il premier Christopher Minns ha spiegato che in alcune zone si attendono fino a 30 centimetri di pioggia nelle prossime 24 ore. L’allerta resta alta.

Salvataggi a nord di Sydney

I soccorsi non si sono fermati. Solo nella giornata di mercoledì hanno tratto in salvo oltre 500 persone a nord di Sydney. Famiglie, bambini, anziani. Gente rimasta intrappolata tra l’acqua e la paura. Le operazioni si sono svolte con gommoni, camion e persino elicotteri.

Il bilancio resta provvisorio. Le ricerche per il disperso continuano. Intanto le autorità raccomandano massima prudenza. Le strade sono impraticabili. L’acqua scorre veloce. Il rischio non è finito.

Le inondazioni e i soccorsi

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure