Vai al contenuto

Gli allenamenti “segreti” di Papa Leone XIV: lo svela il personal trainer, tutti a bocca aperta

Pubblicato: 23/05/2025 18:41

Dietro la figura solenne di Papa Leone XIV, eletto di recente al soglio pontificio, si cela una curiosa abitudine quotidiana che lo rende, per certi versi, più vicino alla gente comune. Fino a poco tempo fa, infatti, l’allora cardinale Robert Francis Prevost era un frequentatore abituale di una palestra, dove si allenava con costanza e discrezione, al punto che il suo personal trainer, Valerio Masella, non sapeva nemmeno chi fosse davvero il suo cliente.

Ospite del programma “La volta buona”, in onda venerdì 23 maggio, Masella ha raccontato un retroscena inaspettato. «Si è allenato con me per circa un anno, era molto bravo e disciplinato», ha spiegato il giovane trainer. «Era spesso impegnato, ma non saltava mai un allenamento: se non riusciva a fare un’ora, veniva comunque per una sessione più breve. La sua dedizione era ammirevole».

La vera sorpresa è arrivata solo dopo l’elezione al papato. Valerio, infatti, ha scoperto che il suo ex cliente era diventato Papa mentre si trovava proprio in palestra. «Ho notato una somiglianza incredibile con un mio cliente, e quando mi hanno detto che il nuovo Papa frequentava quella palestra, ho capito subito che si trattava di lui», ha raccontato ancora con un certo stupore.

Durante il periodo degli allenamenti, Prevost si era sempre mantenuto riservato. Quando il personal trainer gli chiese quale fosse il suo lavoro, per impostare al meglio gli esercizi, l’allora cardinale si limitò a rispondere: «Sono molto occupato con il mio lavoro, ma non è pesante». Nessun accenno alla sua alta carica nella Chiesa. «Io lo chiamavo semplicemente Robert», ha ricordato Valerio.

Il racconto ha suscitato simpatia e curiosità tra i telespettatori, rivelando un lato umano e accessibile dell’attuale Pontefice. L’immagine di Papa Leone XIV che si allena in tuta tra i pesi e le macchine da palestra rompe ogni cliché e restituisce un’immagine più moderna e vicina alla realtà di un uomo chiamato a un ruolo spirituale di immensa responsabilità.

Oggi, quello stesso uomo che un tempo si allenava tra un incontro e l’altro, siede ora sul trono di Pietro. Ma la testimonianza del suo personal trainer dimostra che la semplicità e la disciplina lo accompagnavano già molto prima dell’elezione, qualità che – a detta di molti – stanno già segnando il suo pontificato.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure