
Per capire a pieno questa storia dobbiamo fare un passo indietro e riavvolgere il nastro. Stagione 2021-2022, Antonio Conte allena il Tottenham. Ai microfoni di Sky, parlando dell’Inter, disse: “Penso che abbia posto le basi per creare qualcosa di importante e per stare lì per tanti anni”. Subito dopo, però, affrettò una previsione: “Magari poi tornerò un giorno per provare a ribaltare i pronostici“. Lette oggi queste parole suonano come una profezia.
@il_tiki_taka per voi dove andrà? #calcio #italia #seriea #conte #perte ♬ suono originale – il Tiki taka
Antonio Conte ha scritto la storia, all’Inter tocca leggerla
Ancora una volta Antonio Conte ha scritto la storia. Lo scorso anno, il Napoli ha concluso il campionato al 10° posto. In estate il presidente ha ceduto Osimhen, uno dei simboli del terzo scudetto, e a gennaio ha dato via anche Kvarartskhelia. Antonio Conte però non si è mai arreso. Ha forgiato una squadra che nell’intero campionato ha subito solo 27 gol, miglior difesa per distacco. Si è aggrappato alle spalle enormi – letteralmente – di Romelu Lukaku e alla classe cristallina di Scott McTominay, voluto fortemente proprio dall’allenatore pugliese. Nell’ultima giornata di campionato, battendo il Cagliari 2-0, Antonio Conte ha scritto la storia e adesso all’Inter toccherà leggerla.

Allegri e Trapattoni nel mirino
Quello vinto con il Napoli è il quinto scudetto da allenatore di Antonio Conte. Raggiunto Fabio Capello, adesso il leccese mette Massimiliano Allegri (6 scudetti) e Giovanni Trapattoni (7 scudetti) nel mirino. Il futuro al Napoli, però, è incerto. Da una parte il presidente vorrebbe trattenerlo, dall’altra lui chiede garanzie e alla finestra ci sono Juventus, Milan e Roma. Qualunque sia la squadra, Antonio Conte il prossimo anno cercherà di nuovo di scrivere la storia del calcio italiano. E se dovesse andare via da Napoli, proverà a ribaltare i pronostici ancora una volta con un’altra squadra.