Vai al contenuto

Terremoto, scossa e paura: la terra trema nel cuore d’Italia

Pubblicato: 24/05/2025 16:06

Una brezza incerta si è levata tra le valli strette, appena dopo mezzogiorno. I rami hanno oscillato con lentezza, come se qualcosa sotto il suolo avesse richiamato il vento a sé. Le strade erano quiete, i bar semivuoti, le finestre aperte sul silenzio dei paesi. Eppure, per un istante, anche i suoni quotidiani si sono ritirati, come se avessero avvertito un presentimento.

Poi, il pavimento sotto i piedi ha avuto un cedimento lieve ma netto. Un tremore breve, secco, quasi un sussulto. Le tende hanno ondeggiato senza vento, le stoviglie hanno tintinnato senza motivo. E subito dopo, come accade ogni volta, lo sguardo delle persone ha cercato conferma negli occhi degli altri.

Magnitudo 3.2 tra Marche e Toscana

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata oggi alle ore 13.14 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L’epicentro si trova a cavallo tra le province di Pesaro Urbino e Arezzo, in un’area interna dell’Appennino già nota per attività sismica moderata.

I comuni più vicini all’epicentro sono Borgo Pace e Mercatello sul Metauro, nel pesarese, e Sestino, in provincia di Arezzo. La scossa è stata avvertita chiaramente in tutta la zona, ma non si segnalano danni a persone o strutture.

Nessun danno, ma molta apprensione

In molti hanno segnalato la scossa sui social e alle autorità locali. Alcuni cittadini hanno lasciato precauzionalmente le abitazioni. I sindaci dei comuni interessati stanno monitorando la situazione insieme alla protezione civile, che al momento non ha attivato procedure d’emergenza.

L’evento, sebbene di intensità contenuta, ha riacceso timori mai del tutto sopiti in una zona dove la memoria del terremoto è sempre presente. Proprio per questo, le autorità raccomandano attenzione e prudenza, invitando i cittadini a segnalare eventuali crepe o anomalie.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/05/2025 16:08

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure