
La corsa europea si è chiusa nel segno della Juventus, che centra la qualificazione alla prossima Champions League grazie alla vittoria per 3-2 a Venezia. I bianconeri, guidati da Igor Tudor, concludono il campionato al quarto posto. Insieme a loro, nel massimo torneo continentale andranno il Napoli, campione d’Italia con 82 punti, l’Inter e l’Atalanta.
In Europa League ci va la Roma, che ha chiuso la stagione con un successo per 2-0 sul campo del Torino. Una vittoria particolare: è stata l’ultima partita da allenatore per Claudio Ranieri, che ha annunciato l’addio al calcio proprio in settimana.
Fiorentina in Conference, Lazio fuori per un soffio
Il verdetto più sottile riguarda la corsa alla Conference League: la Fiorentina ha espugnato Udine con un rocambolesco 3-2 e ha chiuso a pari punti con la Lazio, sconfitta di misura dal Lecce. I viola però si aggiudicano la qualificazione grazie alla miglior differenza reti negli scontri diretti.
Dalla Champions alla retrocessione, anche in coda non sono mancate le emozioni. Oltre al Monza, già aritmeticamente retrocesso da alcune settimane, salutano la Serie A anche l’Empoli, che non è andato oltre un pari nell’ultima giornata, e il Venezia, punito dalla sconfitta interna contro la Juventus.
Classifica Serie A 2024/2025
1. Napoli – 82
2. Inter – 81
3. Atalanta – 74
4. Juventus – 70
5. Roma – 69
6. Fiorentina – 65
7. Lazio – 65
8. Milan – 63
9. Bologna – 62
10. Como – 49
11. Torino – 44
12. Udinese – 44
13. Genoa – 43
14. Verona – 37
15. Cagliari – 36
16. Parma – 36
17. Lecce – 34
18. Empoli – 31
19. Venezia – 29
20. Monza – 18