
Il Gran Premio di Monaco 2025 si è concluso con un’esplosione di emozioni, regalando a Lando Norris una vittoria inaspettata. Il giovane talento britannico, che ha mantenuto la seconda posizione per gran parte della gara, è riuscito a superare il campione del mondo Max Verstappen approfittando di un errore strategico commesso all’ultimo giro. Dietro di lui, si sono posizionati Charles Leclerc e Oscar Piastri, entrambi protagonisti di una giornata altalenante ma comunque in grado di salire sul podio.
Strategie in pista: tra successi e fallimenti
La gara ha visto un interessante gioco di strategie dovuto alla regola dei due pit stop obbligatori. Norris e Leclerc hanno iniziato rispettivamente in pole position e seconda posizione, ma Verstappen ha tentato un approccio più aggressivo con una sola sosta, emergendo come leader nella seconda metà della corsa. Tuttavia, la decisione di Verstappen di fermarsi per la seconda volta solo all’ultimo giro si è rivelata fatale, lasciando la strada libera a Norris per trionfare.
Un finale mozzafiato
Verstappen, partito dalla quarta posizione, ha mantenuto un ritmo incalzante grazie alla sua strategia audace, ma nonostante abbia dominato gran parte della gara, non è riuscito a mantenere il vantaggio. Norris, tornato in testa dopo l’ultimo pit stop di Verstappen, ha saputo difendere la sua posizione fino alla bandiera a scacchi. Leclerc, invece, ha mantenuto una posizione solida per buona parte della gara, ma ha dovuto cedere terreno nel finale, esprimendo poi una certa insoddisfazione per la strategia adottata dalla Ferrari.
Alti e bassi: incidenti e sorprese
La giornata è stata caratterizzata anche da eventi inattesi, come gli incidenti di Gasly e Tsunoda, che hanno causato rallentamenti significativi. Inoltre, un “alterco” strategico ha ulteriormente complicato il quadro competitivo, suscitando critiche da parte dei tifosi e dei media per la gestione della gara nel celebre circuito del Principato.
Il podio e i commenti a caldo
- 🏁 1° Lando Norris (McLaren)
- 2° Charles Leclerc (Ferrari)
- 3° Oscar Piastri (McLaren)
Nel post-gara, Leclerc ha dichiarato che la strategia della Ferrari è stata “sbagliata”, criticando l’approccio troppo prudente con gli pneumatici. Nonostante la delusione, il giovane pilota del team di Maranello ha mostrato determinazione nel migliorare per le prossime gare.
Scheda del GP di Monaco 2025
Data: 25 maggio 2025
Circuito: Monaco (3,337 km)
Giri corsi: 78 (260,286 km)
Pole position: Lando Norris – 1’09”954 (nuovo record)
Strategia obbligatoria: minimo due soste (composto da almeno 3 mescole)
Top 6 – ordine d’arrivo
- Lando Norris (McLaren)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Oscar Piastri (McLaren)
- Max Verstappen (Red Bull)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Isack Hadjar (Racing Bulls)
Altri punti
- 7°: Fernando Alonso
- 8°: Esteban Ocon
- 9°: Yuki Tsunoda
- 10°: Alex Albon
La timeline della gara
- Doppio pit stop obbligatorio ha reso cruciale la strategia
- Verstappen sceglie inspiegabilmente di fermarsi per la seconda volta solo all’ultimo giro.
- Norris parte in pole ma la sosta più lenta lo penalizza
- Leclerc rimane secondo ma critica la strategia Ferrari
- Gasly e Tsunoda fuori per incidente e rallentamenti