Vai al contenuto

Sinner ma come ti vesti? Scoppia la polemica per il completo al Roland Garros: “Inguardabile…”

Pubblicato: 26/05/2025 22:41

L’esordio di Jannik Sinner al Roland Garros 2025 non è passato inosservato, e non solo per la sua prestazione sul campo. Il ventitreenne altoatesino, numero uno al mondo, ha scelto di rompere ogni schema con un outfit dai colori audaci, che ha subito acceso il dibattito tra tifosi e appassionati. Polo verde con colletto bianco, pantaloncini blu acceso e scarpe bianche con dettagli rossi: un abbinamento che ha fatto discutere tanto quanto il suo debutto contro il francese Arthur Rinderknech.

Se agli Internazionali d’Italia il total black aveva catalizzato consensi, sottolineando eleganza e modernità, questa scelta stilistica al Roland Garros sembra aprire un nuovo capitolo nel rapporto tra sport e moda. Ma quanto di questa decisione è personale e quanto legato alle dinamiche del marketing?

Una palette che non lascia indifferenti

La prima reazione, come spesso accade, è arrivata dai social. Su X, il nuovo look di Sinner è diventato virale, scatenando un’ondata di commenti. “Combinazioni di colori figlie degli anni ’80”, scrive ironicamente un utente accompagnando il post con un’immagine dal celebre cartone animato ‘Holly e Benji’. Non tutti, però, sono stati altrettanto indulgenti: “Inguardabile, eleganza pari a zero. Meriterebbe un kit di Gucci!” ha sentenziato un altro, sottolineando il presunto tradimento del gusto minimalista che aveva caratterizzato le scelte passate del tennista.

Più diplomatici altri fan, che hanno criticato il dettaglio del colletto bianco, definendolo “una stonatura in un look già di per sé poco armonioso”. Un punto, quest’ultimo, che sembra mettere d’accordo sia i detrattori più accesi che i commentatori più moderati.

Parole che tornano

La sorpresa per l’outfit di Sinner è amplificata dalle sue stesse dichiarazioni rilasciate durante l’ultimo Masters 1000 di Roma. In quell’occasione, il tennista azzurro aveva spiegato la scelta di un completo monocromatico con queste parole: “A me piace indossare completi di un solo colore. Penso che mi stiano bene. Non mi piacciono outfit gialli, arancioni o di questi colori chiari, ma preferisco quelli scuri”.

Le affermazioni del tennista sembrano entrare in contraddizione con la decisione di optare per un look così vivace a Parigi. Tuttavia, Sinner aveva anche ammesso di non essere un esperto di moda, dichiarando: “Devo ancora imparare molte cose in questo campo. Sono solo un normale ragazzo di 23 anni”. Una frase che, riletta oggi, assume il sapore di un preludio a questa nuova fase stilistica.

Moda e sport: una linea sottile

Il connubio tra moda e sport non è certo una novità, ma raramente un outfit tennistico riesce a scatenare un dibattito così acceso. Sinner, con il suo completo dai toni vivaci, si inserisce in una tradizione di atleti che usano il proprio look per comunicare, differenziarsi o semplicemente catturare l’attenzione.

Ma quali sono le motivazioni dietro questa scelta? Potrebbe trattarsi di una strategia dettata dagli sponsor, che puntano a rendere il campione un’icona non solo per le sue imprese sportive, ma anche per il suo stile. Oppure, più semplicemente, è un esperimento personale, un tentativo di giocare con i confini del proprio comfort stilistico.

Il pubblico si divide

Tra chi apprezza la svolta cromatica e chi rimpiange l’eleganza del total black, una cosa è certa: l’esordio parigino di Sinner ha fatto parlare di sé. Nel bene o nel male, il tennista italiano si conferma un protagonista non solo della scena sportiva, ma anche di quella culturale e mediatica.

Ora, però, il focus torna sul campo. Riuscirà Jannik a lasciare il segno a Parigi non solo per i colori del suo outfit, ma anche per il suo gioco? Una risposta che arriverà solo nei prossimi giorni, mentre i riflettori restano puntati su di lui.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure