
La Nazionale di Luciano Spalletti riparte da Oslo e da Reggio Emilia per iniziare il cammino verso la Coppa del Mondo del 2026. Le prime due gare del Gruppo I, contro Norvegia e Moldova, segnano anche il debutto ufficiale nella corsa al torneo nordamericano, in un girone che include anche Estonia e Israele.
Due novità nella rosa
L’Italia torna dunque a giocare partite che contano, e lo fa con un gruppo di cui ormai “Lucianone” si fida e che mantiene alcune precise caratteristiche. Ma insieme alle tante conferme, ci sono anche due grandi novità: la prima è per la presenza di un debuttante assoluto, la seconda per un clamoroso (ma da molti atteso) ritorno.
La notizia più fresca è la prima convocazione in Azzurro per Diego Coppola, in forza al Verona, giovane difensore già nel giro dell’Under 21. Con lui, tornano Davide Zappacosta, che non vestiva la maglia della Nazionale da novembre 2021, Riccardo Orsolini, assente da un anno, e soprattutto Francesco Acerbi.
Il difensore dell’Inter vive così una sorta di “secondo debutto” alla tenera età di 37 anni. Acerbi viene da una stagione importante, anche se segnata da un lungo infortunio, e si appresta a giocare la finale di Champions League. mMa il motivo per cui Spalletti lo ha chiamato è chiaro: lo stopper nerazzurro è stato capace di annullare Haaland, il temutissimo centravanti norvegese, in ben due occasioni. Ed è probabile che gli si chiederà di farlo per una terza.

con Acerbi altri cinque giocatori dell’Inter e uno del PSG, impegnati nella finale di Champions League, raggiungeranno il ritiro in un secondo momento: tra loro, colonne come Donnarumma, Barella e Bastoni.
I convocati di Spalletti
Portieri: Gianluigi Donnarumma, Alex Meret, Guglielmo Vicario
Difensori: Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni, Alessandro Buongiorno, Andrea Cambiaso, Diego Coppola, Giovanni Di Lorenzo, Federico Dimarco, Matteo Gabbia, Federico Gatti, Destiny Udogie, Davide Zappacosta
Centrocampisti: Nicolò Barella, Cesare Casadei, Davide Frattesi, Manuel Locatelli, Samuele Ricci, Nicolò Rovella, Sandro Tonali
Attaccanti: Moise Kean, Lorenzo Lucca, Daniel Maldini, Riccardo Orsolini, Giacomo Raspadori, Mateo Retegui
Gli Azzurri si raduneranno a Coverciano a partire da sabato 31 maggio con un primo gruppo di 21 calciatori. Gli altri si aggregheranno nella serata di lunedì 2 giugno. Due partite per partire col piede giusto e per ritrovare subito entusiasmo, solidità e ambizione. Spalletti ha scelto. Ora tocca al campo, e l’Italia non può più sbagliare.