Vai al contenuto

Calci e testate all’asilo, follia in Italia: tre maestre finiscono in ospedale

Pubblicato: 27/05/2025 08:30

Mattinata di tensione e incredulità in una scuola elementare della provincia di Frosinone, dove tre insegnanti sono state aggredite da un bambino di soli 6 anni. Il piccolo, in circostanze ancora da chiarire, ha colpito le docenti con calci e testate, causando ferite tali da richiedere l’intervento dei sanitari.

L’episodio si è verificato a Piedimonte San Germano, intorno alla tarda mattinata di lunedì 26 maggio. Secondo quanto ricostruito, il bimbo avrebbe prima preso di mira una delle insegnanti per poi scagliarsi anche contro le due colleghe intervenute in soccorso. Il comportamento del bambino ha generato sgomento tra il personale scolastico.

Le tre docenti, di età compresa tra i 40 e i 45 anni, hanno riportato escoriazioni e traumi minori. Sul posto sono arrivati i soccorritori del 118, che hanno trasportato le donne al pronto soccorso di Cassino per le cure del caso. Fortunatamente, le condizioni non sono gravi, ma resta lo shock per quanto accaduto.

Il bambino, subito dopo l’aggressione, è stato affidato alla madre. Al momento non sono noti i motivi che lo avrebbero spinto ad agire in modo così violento. Le autorità scolastiche e sanitarie stanno valutando il contesto familiare e psicologico in cui il minore si trova.

L’episodio ha riaperto il dibattito sul tema della gestione dei comportamenti critici a scuola, in particolare quando a manifestarli sono bambini molto piccoli. In ambienti educativi sempre più complessi, emergono con forza le difficoltà di docenti e istituti nel fronteggiare situazioni simili.

Sono attesi accertamenti da parte delle autorità competenti e non è escluso che vengano attivati percorsi di supporto psicologico sia per il bambino che per le insegnanti coinvolte. Intanto, nella comunità scolastica di Piedimonte San Germano resta forte la preoccupazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure