
Emmanuel Macron e Brigitte Macron continuano ad attirare l’attenzione pubblica e mediatica. La loro relazione, sotto i riflettori da anni, accompagna ogni spostamento ufficiale. I sorrisi, le strette di mano, i gesti in pubblico creano da sempre discussione.
Leggi anche: Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte. Il video diventa virale: “Che umiliazione”
Durante la visita di Stato in Vietnam, la coppia presidenziale è apparsa nuovamente compatta agli occhi di molti. I due sono arrivati ad Hanoi, prima tappa del tour nel Sudest asiatico. L’agenda prevedeva incontri istituzionali e momenti cerimoniali. Ma a far parlare tutti non è stato un discorso o una stretta di mano.
Un video ha cambiato tutto. Le immagini, girate sul portellone dell’aereo presidenziale, hanno fatto il giro del mondo in poche ore. In quel breve filmato si vede il presidente francese ricevere una manata in volto. La scena ha scatenato interpretazioni, commenti e polemiche.
Il gesto, le parole e la tensione

Il presidente Macron ha spiegato subito l’accaduto. “Non era una lite”, ha detto, “stavamo semplicemente scherzando”. Il suo ufficio ha parlato di complicità di coppia, di un momento di leggerezza prima dell’inizio del tour. Ma le immagini hanno mostrato altro. Due mani lo spingono via. Due maniche rosse, come la giacca indossata da Brigitte Macron.
Un esperto di lettura labiale, intervistato dal Daily Express, ha svelato un dialogo diverso. Secondo l’analista, Brigitte avrebbe detto al marito: “Stai lontano, perdente!”. La frase originale, in francese, sarebbe “Dégage, espèce de loser”. Il presidente avrebbe tentato di rasserenare i toni con un “Proviamoci, per favore”. La risposta della moglie: “No”, secca, decisa. Alla fine, Macron avrebbe chiuso con un mesto “Capisco”.
Nel video si nota anche un altro dettaglio. Macron aggrotta la fronte. Fa un passo indietro. Si sistema. Poi si accorge della presenza delle telecamere. Riprende il suo ruolo. Saluta. Si mostra cordiale. Ma Brigitte non compare più. Resta all’interno dell’aereo.
L’episodio ha messo in moto una nuova ondata di attenzione. I social hanno rilanciato il filmato. I commenti si sono moltiplicati. In molti hanno letto nella scena un momento di tensione reale, altro che scherzo.
Immagini eloquenti
Il confine tra vita pubblica e privata si fa sempre più sottile. Ogni gesto della coppia Macron finisce sotto la lente. Ogni frase, ogni sguardo viene interpretato. Questa volta, più delle parole ufficiali, contano i dettagli del corpo e del volto.
Il viaggio diplomatico è appena cominciato. Il tour nel Sudest asiatico prosegue. Ma l’episodio a bordo dell’aereo ha già segnato la partenza. La coppia presidenziale continua il suo percorso. Tra simboli, ruoli e gesti che parlano più dei comunicati.
Brigitte e Emmanuel Macron rappresentano da anni un modello fuori dagli schemi. La loro unione, spesso raccontata con enfasi o diffidenza, rompe stereotipi. Ma resta fragile di fronte all’occhio della telecamera.
In Vietnam si attendevano accordi, strette di mano e immagini ufficiali. Al loro posto è arrivato un video. Corto, sfocato, ma più potente di ogni comunicato. La Francia commenta. Il mondo osserva.