Vai al contenuto

Giovane cantante fermato a Milano con sostanze illegali

Pubblicato: 28/05/2025 18:28

Un arresto movimenta il quartiere San Siro di Milano. Nella tarda mattinata di ieri, le strade di questa zona sono state il palcoscenico di un’operazione di polizia che ha portato al fermo di due giovani. Durante un controllo di routine in via San Giusto, intorno alle 12.30, gli agenti hanno trovato in loro possesso più di mezzo chilo di hashish (507 grammi per l’esattezza), insieme a sette grammi di marijuana e circa 1700 euro in contanti, suddivisi in banconote di piccolo taglio.

Processo immediato per spaccio

La quantità di droga e denaro rinvenuta ha portato all’immediato arresto dei due per detenzione ai fini di spaccio, con il processo per direttissima fissato per oggi. L’episodio si colloca in una delle aree più complesse di Milano, un territorio già noto per simili operazioni delle forze dell’ordine.

Identità sorprendente

Le indagini sono ora concentrate sull’origine della droga e sul ruolo effettivo dei due giovani, se fossero quindi semplici corrieri occasionali o parte di una rete più strutturata. Gli investigatori, pur cauti, non escludono legami con dinamiche criminali più ampie, specialmente considerando che uno dei fermati è già noto alle forze dell’ordine. Tra i due, uno ha catturato l’attenzione per la sua identità: si tratta di un cantante emergente italiano con un crescente seguito giovanile.

Luchitos, il rapper sotto i riflettori

Il giovane fermato è Luchitos, nome d’arte di Lucas Cicoria Alencar, 25 anni, un artista italobrasiliano in ascesa nel panorama musicale nazionale. Originario di Gallaratese, San Siro e Quarto Oggiaro, Luchitos conta più di 27mila follower su Instagram e altri 20mila su YouTube. La sua musica, spesso legata a un immaginario di strada, ha raccolto un vasto pubblico, soprattutto tra i giovani.

Musica e realtà

Il suo ultimo singolo, distribuito da Universal Music, ha superato i 7 milioni di ascolti su Spotify. Tuttavia, il successo non ha cancellato le ombre del suo passato: nel suo primo EP del 2020, “Capitale della Droga”, il rapper racconta una dura realtà familiare e un’infanzia vissuta nei margini della periferia milanese. Luchitos è anche noto per la collaborazione con Baby Touché nel brano “2Kili”, che ha ottenuto quasi 4 milioni di stream. Baby Touché, recentemente coinvolto in una disputa con Simba La Rue, è considerato un volto chiave nella scena urban milanese, e la sua vicinanza a Luchitos potrebbe influenzare ulteriormente le indagini. Mentre la giustizia segue il suo corso, resta acceso il dibattito su quanto la vita reale e l’estetica della strada, spesso raccontata nel rap, possano divenire un pericoloso confine tra narrazione e realtà.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure