Vai al contenuto

“Noi siamo pronti”. Ucraina-Russia, l’annuncio è arrivato: il mondo col fiato sospeso

Pubblicato: 28/05/2025 08:28

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà ricevuto oggi a Berlino dal cancelliere tedesco Friedrich Merz, uno dei principali sostenitori europei di Kiev. Lo ha annunciato il portavoce del governo tedesco Stefan Kornelius, specificando che il colloquio affronterà il sostegno militare e politico all’Ucraina e gli sforzi per un cessate il fuoco con la Russia. Nel pomeriggio, Zelensky incontrerà anche il presidente federale Frank-Walter Steinmeier.
Leggi anche: Stellantis, ecco il nuovo amministratore delegato: l’annuncio ufficiale

La visita a Berlino segue l’annuncio congiunto da parte di Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti della revoca delle restrizioni sulla gittata delle armi fornite a Kiev. Un cambio di rotta strategico che apre a nuove possibilità sul fronte militare ucraino, proprio mentre Mosca subisce una delle offensive con droni più intense mai registrate dall’inizio del conflitto.

Intanto cresce la tensione tra Stati Uniti e Russia. Il presidente americano Donald Trump ha pubblicato un post su Truth Social accusando Vladimir Putin di “giocare con il fuoco” e ricordandogli che “se non fosse stato per me, alla Russia sarebbero già successe cose molto brutte”. Un tono minaccioso che ha subito ricevuto risposta da Mosca.

A replicare è stato Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, che su X ha commentato con una frase che sa di avvertimento nucleare: “Conosco solo una cosa davvero brutta, la terza guerra mondiale. Spero che Trump capisca questo!”. Una dichiarazione che alimenta l’allarme internazionale su un possibile ulteriore escalation.

Lavrov sulla Germania: “Sta scivolando su un piano inclinato”

La Germania è coinvolta «direttamente» nella guerra in Ucraina e sta ripercorrendo la stessa strada che l’ha portata al «collasso» nel secolo scorso. Sono le parole di Sergei Lavrov, dopo che oggi il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha annunciato che la Germania aiuterà l’Ucraina a produrre missili senza restrizioni di gittata. «Il coinvolgimento diretto nella guerra è evidente, la Germania sta scivolando lungo lo stesso piano inclinato che l’ha già portata al collasso un paio di volte nel secolo scorso. Spero che i politici responsabili di questo Paese traggano finalmente le giuste conclusioni e fermino questa follia», ha dichiarato Lavrov al giornalista di Rossiya 1, Pavel Zarubin.

Secondo il Wall Street Journal, Trump starebbe valutando nuove sanzioni contro la Russia, da annunciare già in settimana. Le misure – che non includerebbero il settore bancario – mirano a forzare Putin a negoziare un cessate il fuoco di 30 giorni, proposta già sostenuta dall’Ucraina ma finora rifiutata dal Cremlino. Tuttavia, lo stesso giornale sottolinea che il presidente Usa potrebbe ancora fare marcia indietro, come già accaduto in passato.

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha ribadito la linea dell’amministrazione: “Il presidente è chiaro sul fatto che vuole un accordo di pace negoziale, e sta intelligentemente tenendo tutte le opzioni sul tavolo”. Una posizione che riflette la strategia ambivalente di Trump: pressione su Mosca, ma senza chiudere alla diplomazia.

Nel frattempo, la Russia ha annunciato di aver abbattuto 296 droni ucraini nella notte, inclusi almeno 40 diretti su Mosca. L’attacco – il più massiccio mai subito sul territorio russo – ha causato il blocco temporaneo degli aeroporti Sheremetyevo, Vnukovo e Zhukovsky, oltre a colpire le regioni di Bryansk, Kursk, Belgorod, Tula, Oryol e Kaluga. Secondo Mosca, si tratta di una risposta ai raid ucraini su civili in territorio russo, mentre Kiev accusa i bombardamenti russi di aver ucciso 13 civili, tra cui tre bambini, nel weekend.

Zelensky ha dichiarato: “Siamo pronti”

Siamo pronti per il formato Trump-Putin-io”, ha dichiarato Zelensky in una conferenza stampa tenuta martedì scorso, il cui contenuto è stato diffuso solo mercoledì mattina. Ha lanciato una proposta destinata a far discutere: un incontro a tre con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e con il presidente russo Vladimir Putin. 

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/05/2025 18:38

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure