Vai al contenuto

Scatta l’allerta meteo in Italia! Attesi forti temporali con grandine

Pubblicato: 21/06/2025 15:47
meteo milano

Il cielo sopra di noi, solitamente terso in questa stagione, si è fatto cupo, carico di un’inquietudine silenziosa. Non è la normale pioggia estiva che rinfresca l’aria, ma un’avvisaglia che si sussurra di casa in casa, di sguardo in sguardo: l’aria si fa densa, quasi palpabile, presagio di ciò che verrà. La gente, abituata ai capricci del tempo, ora osserva con un’attenzione diversa i rami degli alberi che oscillano, il vento che inizia a fischiare tra gli infissi.

È una notte che invita alla prudenza, a rientrare, a sistemare quelle piccole cose che potrebbero volare via, mentre il fragore lontano del tuono promette l’imminente arrivo della furia del cielo. Non resta che osservare, prepararsi, e affidarsi alla vigilanza di chi opera dietro le quinte per garantire che anche la tempesta più violenta possa essere affrontata con la massima sicurezza.

Allerta meteo a Milano

La Regione Lombardia, tramite il suo Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali, ha diramato un’allerta meteo gialla (ordinaria) per la giornata di domani, domenica 22 giugno. L’avviso, in vigore dalla mezzanotte di sabato 21 giugno fino alle 6 di domenica 22, indica un potenziale rischio temporali sull’intero territorio regionale.

In previsione di tali fenomeni, è fondamentale che la cittadinanza adotti un approccio proattivo per mitigare i rischi. Si invita a prestare massima attenzione nelle vicinanze delle aree notoriamente a rischio esondazione, in particolare lungo i bacini dei fiumi Seveso e Lambro, e in prossimità dei sottopassi, punti critici durante eventi piovosi intensi.

La prudenza si estende anche agli spazi aperti: è categoricamente sconsigliato sostare sotto o nelle immediate vicinanze di alberi, a causa del pericolo di caduta rami o alberi interi. Allo stesso modo, è imperativo evitare la permanenza nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende, strutture che potrebbero essere compromesse da raffiche di vento o forti piogge.

Un’altra misura preventiva cruciale riguarda la messa in sicurezza di oggetti su balconi e terrazzi, come vasi, arredi da esterno e qualsiasi manufatto che possa essere spostato o danneggiato dalle intemperie. La responsabilità individuale in questi casi diventa determinante per prevenire danni a cose e persone.

Attenzione agli eventi all’aperto

Il Comune, in una nota ufficiale, ha ribadito l’importanza di monitorare attentamente le condizioni meteorologiche in concomitanza con eventi e manifestazioni all’aperto. La tempestività nell’adozione di misure di sicurezza, che possono includere lo spostamento o la cancellazione degli eventi, è cruciale per prevenire situazioni di potenziale pericolo per i partecipanti.

A garanzia della sicurezza dei cittadini, il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione Civile rimarrà pienamente attivo. Il COC avrà il compito di monitorare costantemente l’evolversi della situazione meteorologica e di coordinare ogni eventuale intervento necessario sul territorio cittadino, assicurando una risposta rapida ed efficace a fronte di criticità.

La collaborazione tra enti e la consapevolezza civica rappresentano i pilastri fondamentali per affrontare al meglio le sfide poste da eventi meteorologici avversi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure